Home Domande frequenti Qual è il sinonimo di sveglio? Qual è il sinonimo di sveglio? Domanda di: Tristano Messina | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5 (27 voti) Accorto, furbo, smaliziato: ha solo quindici anni, ma è s. come una volpe; una donnina sveglia. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di strano? inusitato, insolito, inconsueto, diverso, singolare, curioso, speciale || bizzarro, buffo, eccentrico, anomalo, strambo, balordo, anormale, pazzerello, grottesco, strampalato, mattoide, stravagante, originale || straordinario, misterioso, incredibile, sconcertante, inspiegabile, inverosimile, sorprendente. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il sinonimo di vispo? – Vivace nei modi e nell'umore; sveglio e brioso:... Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di ora? [nel momento presente: o. sono occupato, vieni più tardi] ≈ adesso, in questo momento, (region.) mo'. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di notte? [assenza di luminosità: ombre che vagano nella n.] ≈ buio, oscurità, tenebra. ↔ luce. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Aldo e la roccia friabile - Tre uomini e una gamba Trovate 36 domande correlate Qual è il contrario di mattino? ↔ pomeriggio, sera, [considerata solo nella sua durata] serata. ▲ Locuz. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di schifo? contrari bellezza, grazia, leggiadria, fascino | piacere, gioia, gradimento | sapore, gusto, bontà, squisitezza | pulizia, nitidezza, lindore | atto degno-giusto | meraviglia, splendore, capolavoro. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it Qual è il contrario di intelligente? pronto, sveglio, penetrante, sagace, lucido, perspicace, ingegnoso, brillante, avveduto, accorto, fine, acuto, capace, dotato. CONTR sciocco, stupido, sprovveduto, stolto, cretino, idiota, grossolano, incapace. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il sinonimo di vivace? [di persona, l'essere dinamico, esuberante e sim.] ≈ attivismo, dinamicità, esuberanza, vitalismo, vitalità, vivezza. ‖ forza, gagliardia, vigore. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di brutto? sgraziato, orrendo, orribile, orripilante, laido, deforme, malfatto, mostruoso, sproporzionato, grottesco, goffo || doloroso, difficile, grave, preoccupante, inopportuno || ignobile, spregevole, riprovevole, immondo, turpe, sporco, sudicio || nuvoloso, piovoso, coperto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Che bella sinonimo? A agg attraente, avvenente, carino, leggiadro, piacente, affascinante, seducente, pregevole, mirabile, incantevole, splendido | pittoresco, stupendo, sontuoso, grandioso, imponente | formoso, aggraziato, armonioso, ben fatto-proporzionato, scultoreo, aitante | (tempo) sereno, limpido | grande, ingente, abbondante, ... Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it Come si dice qualcosa che dura poco? caduco, fugace, (lett.) fuggevole, (lett.) perituro. ‖ labile, precario. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è l'opposto di timido? ‖ esitante, impacciato, incerto, indeciso, inibito, insicuro, irresoluto. ↔ affabile, disinibito, disinvolto, estroverso, socievole. ↑ grintoso, impudente, sfacciato, sfrontato, sicuro di sé. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di felice? allegro, beato, soddisfatto, esultante, raggiante, euforico, gioioso, pago, appagato, contento, lieto, ilare, sereno, giulivo, spensierato || fausto, propizio, fortunato, prospero, florido, favorevole, ottimo, opportuno, adatto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.corriere.it Qual è il sinonimo di spiritoso? [di persona, e, anche, di espressione scritta o orale, che è ricco di umorismo: è un conversatore piacevole e s.; frase, risposta s.] ≈ arguto, di spirito, divertente, faceto, (lett.) lepido, [di espressione scritta o orale] umoristico. ↔ noioso, pesante, tedioso. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si fa a capire se una persona è intelligente? Eccoli qua.SONO ALTAMENTE ADATTABILI. ... SI RENDONO CONTO DI NON SAPERE UN SACCO DI COSE. ... HANNO UNA CURIOSITA' INSAZIABILE. ... SONO APERTI DI MENTE. ... HANNO UN'ALTA CAPACITA' DI SELF-CONTROL. ... SONO DIVERTENTI. ... SONO MOLTO COINVOLGIBILI DALLE ESPERIENZE ALTRUI. ... RIESCONO A CONNETTERE CONCETTI APPARENTEMENTE DISTANTI. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su modellidicomunicazione.com Qual è il contrario di amore? affezione, amorevolezza, attaccamento, bene, inclinazione, predilezione, trasporto. ↔ disamore, freddezza, indifferenza. ↑ animosità, astio, avversione, odio, ostilità. Espressioni: amore di sé ≈ egocentrismo, egoismo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di furbo? DIZIONARIO DEI SINONIMIHOEPLI EDITORE.IT contrari sciocco, stolto, stupido, cretino | candido, ingenuo, sprovveduto, sempliciotto. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su dizionari.repubblica.it Come si chiama un forte schiaffo? schiaffettone, sganascione, (region.) sleppa. ‖ manrovescio, rovescione, scapaccione, (region.) scappellotto, (region.) Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il contrario di amico? ↔ estraneo, malevolo. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si chiamano le persone che non dormono? insonne /in'sɔn:e/ agg. [dal lat. insomnis, der. di somnus "sonno", col pref. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Qual è il sinonimo di giorno? dì, giornata. ↔ nottata, notte. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Quando si dice mattino? Entrambe le parole indicano la parte della giornata che va dall'alba a mezzogiorno, ma il femminile mattina è leggermente più diffuso. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it Come si dice senza febbre? apiretico /api'rɛtiko/ agg. Richiesta di rimozione della fonte | Visualizza la risposta completa su treccani.it ← Articolo precedente Quali sono i cibi che non fanno dormire? Articolo successivo → Qual è la cosa più costosa di Louis Vuitton?