VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Qual è il suono del fagotto?
Il fagotto è uno strumento a fiato appartenente alla famiglia dei legni e con l'oboe condivide l'emissione del suono tramite l'ancia doppia. Il tubo conico ripiegato a U, di circa 2,5 m, è il corpo di questo strumento dal quale prende vita un suono morbido, caldo e avvolgente.
Come si suona il fagotto?
Un fagotto utilizza una doppia canna; queste vibrano quando l'aria viene soffiata attraverso le labbra e che producono il suono. Un fagottista principiante richiede una soffiatura di canne libere, per aiutare la formazione dell'imboccatura.
Come si suonano il violoncello e il contrabbasso?
Il violoncello, accordato un'ottava sotto la viola, si suona da seduti, tenendolo in verticale fra le ginocchia e poggiandolo a terra tramite un puntale. Il contrabbasso si suona in piedi o seduti su un alto sgabello, ed è l'unico strumento della famiglia accordato per quarte.
Come è accordato il contrabbasso?
Conoscere l'accordatura L'assetto classico di tale strumento consiste nell'impostare le corde, da quella più spessa, a quella sottile in MI, LA, RE e SOL. Esistono anche contrabbassi a tre corde, molto rari e piuttosto antichi e casi con addirittura cinque, ma lo strumento classico segue questa intonazione.
Come si chiama il contrabbasso più grande del mondo?
L'ottobasso, chiamato anche col nome francese octobasse (octobass in inglese), è uno strumento ad arco, una sorta di enorme contrabbasso a tre corde, alto 3,85 m, inventato e realizzato dal liutaio francese Jean-Baptiste Vuillaume nel XIX secolo in collaborazione con Hector Berlioz.
Come è il suono del clavicembalo?
Si suona come il pianoforte ma, a differenza di questo, non richiede grandi problemi di tocco e di intensità poiché qualunque sia la pressione esercitata sul tasto, la forza con cui il plettro pizzica la corda è sempre la stessa: con il clavicembalo si producono quindi suoni di dinamica uniforme e per produrre ...
Com'è il suono degli archi?
Il suo suono è intenso, brillante, acuto ma molto espressivo, capaci di un'agilità estrema e si adatta sia a ruoli solistici che orchestrali.
Qual è il suono della viola?
Le viole di piccole dimensioni (da 38 a 40 cm) hanno una voce nasale ma più brillante, che ne esalta il registro acuto; quelle grandi (da 40 a 44) un timbro caldo e rotondo, che ne enfatizza il registro grave.
Come si chiama il suono del violino?
Il suono del violino si chiama vibrato. Il suono vibrato si ottiene sul violino spostando leggermente avanti e indietro il dito della mano sinistra che tasta la corda.
Quanto pesa il contrabbasso?
Questo contrabbasso pesa circa 10 kg; è composto dal fondo laminato cosi come le fasce e la tavola; è fornito di tastiera in ebano; possiede il puntale regolabile e il fondo bombato.
Come si chiama chi accorda il pianoforte?
Di norma, per accordare un piano si fa intervenire un accordatore professionista, un artigiano esperto nell'accordatura e nella riparazione di pianoforti.
Che suono ha il violoncello?
Violoncello strumento musicale: come è fatto? Violoncello strumento musicale a corde sfregate della famiglia degli archi (come il violino, la viola e il contrabbasso). Il suono del violoncello viene prodotto sfregando l'archetto sulle corde, ne ha 4 e sono accordate ad intervalli di quinta giusta: LA – RE – SOL – DO.
Che tipo di suono ha il violoncello?
Come gli altri strumenti ad arco, anche il violoncello può essere pizzicato, sollevando le corde con l'ultima falange e rilasciandole. Ha il suono più grave tra gli strumenti del quartetto d'archi e produce un suono molto ricco di armonici.
Che differenza c'è tra violoncello e contrabbasso?
La forma del contrabbasso è simile a quella del violoncello, anch'esso si poggia per terra, ma per le sue dimensioni costringe il suonatore a stare in piedi. Viene largamente usato nell'orchestra jazz ove viene suonato quasi esclusivamente con la tecnica del pizzicato.
Qual è il timbro del controfagotto?
Il timbro del suono del fagotto, frutto della corposità del legno che lo compone e della peculiarità dell'ancia doppia, è particolare, pieno e scuro. È uno strumento fondamentale in orchestra, sia come basso che come solista.
Che strumento suona Zoboli?
Oltre all'oboe moderno, suona la musica del periodo barocco e classico su strumenti originali dell'epoca, estendendo poi l'interesse musicale verso altri strumenti quali il sax soprano.
Che animale è il fagotto?
L'anatra: l'oboe. Il gatto: il clarinetto. Il nonno: il fagotto. Il lupo: i tre corni.