Cosa prendere per rigenerare i nervi?

Domanda di: Elsa Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (69 voti)

Quali vitamine fanno bene ai nervi?
  • le vitamine B1, B2, B6, B12, la biotina, la niacina e la vitamina C contribuiscono ad una normale funzione del sistema nervoso.
  • le vitamine B2, C ed E aiutano a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.

Come riprendere i nervi danneggiati?

Ad oggi, la tecnica più efficiente per riparare nervi danneggiati consiste nel prelevare una nervo sensoriale dalla parte posteriore della gamba, per poi tagliarlo in pezzi più piccoli ed innestarlo sulla terminazione nervosa del nervo danneggiato.

Qual è il migliore integratore per i nervi?

Le sostanze più importanti contenute negli integratori alimentari per il sistema nervoso sono:
  • – fosfatidilserina utile per mantenere sane le membrane delle cellule nervose;
  • – vitamine del gruppo B, soprattutto la B12;
  • – vitamine C ed E, antiossidanti che proteggono le cellule dai danni indotti dai radicali liberi.

Quali integratori assumere per i nervi?

Migliori integratori per rigenerare i nervi
  • Vitamina C.
  • Vitamina D.
  • Vitamina B6.
  • Vitamine del gruppo B.
  • Acido Alfa Lipoico.
  • Polifenoli.
  • Arginina.
  • Omega 3.

Come si curano i nervi?

Cura
  • Dolore neuropatico. Antiepilettici (come il gabapentin ed il pregabalin) Antidepressivi (come la duloxetina) Oppioidi (come la morfina)
  • Per evitare l'eccessiva perdita di tono muscolare si prescrivono trattamenti fisioterapici.
  • Per evitare nausea e vomito, vengono usati farmaci antiemetici.

NICO - Rigenerazione dei nervi