Qual è il tumore più pericoloso al seno?

Domanda di: Dr. Osvaldo De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (56 voti)

Il tumore al seno triplo negativo è un particolare tipo di carcinoma mammario con meno opzioni terapeutiche e la prognosi peggiore, ma l'immunoterapia potrebbe cambiare le cose. Il tumore al seno triplo negativo è uno dei più aggressivi e difficile da curare.

Quale è il tumore peggiore al seno?

Il tumore alla mammella triplo negativo è il tipo di cancro al seno più aggressivo e rappresenta circa il 15% di tutti i tumori mammari. Viene diagnosticato più frequentemente nelle donne più giovani. Il tasso di sopravvivenza a 5 anni è del 12%, rispetto al 28% di altre forme.

Quando il tumore al seno e mortale?

Oggi l'aspettativa di vita media è prossima ai cinque anni, ma si tratta di un dato che nasconde una grande variabilità condizionata da quanto il tumore è esteso, da quali organi ha colpito, dalle sue caratteristiche, da quanto risponde alle terapie, dall'età e dallo stato di salute della paziente.

Quali sono i tumori maligni al seno?

Le neoplasie maligne sono suddivise in carcinoma in situ e in cancro invasivo. Il carcinoma in situ è una proliferazione di cellule tumorali all'interno di dotti o lobuli e senza invasione del tessuto stromale. Esistono 2 tipi: Carcinoma duttale in situ: circa l'85% dei carcinomi in situ è di questo tipo.

Quali sono i tumori più curabili?

I cinque tumori che fanno registrare in Italia le percentuali più alte di sopravvivenza sono quelli della tiroide (93%), prostata (91%), testicolo (91%), mammella (87%) e melanoma (87%). * Comprende lingua, bocca, orofaringe, rinofaringe, ipofaringe, faringe NAS, laringe.

Tumore al seno: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi | AIRC