Quali impianti vanno accatastati?

Domanda di: Gerlando Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (16 voti)

In SIRE vanno accatastati tutti gli apparecchi a combustibile solido e le pompe di calore o le macchine frigorifere compresi gli split. L'accatastamento è obbligatorio a partire dalla prima manutenzione utile fatta dopo il 01 dicembre 2016 a qualsiasi apparecchio che componga l'impianto.

Quando è obbligatorio il codice catasto impianti?

Il codice catasto è obbligatorio solo per gli impianti sopra soglia, e cioè: - per la climatizzazione invernale gli impianti di potenza termica utile nominale sopra i 10 kW; - per la climatizzazione estiva di potenza termica utile nominale superiore a 12 kW.

Quali impianti vanno registrati al Curit?

Il libretto di impianto è obbligatorio per tutti gli impianti di climatizzazione invernale e/o estiva, sia esistenti che di nuova installazione, rientranti nell'ambito di applicazione della D.G.R.

Chi ha l'obbligo di accatastare la caldaia?

ACCATASTAMENTO E SCADENZE: L'accatastamento grava sul Responsabile dell'impianto che è obbligato a provvedere personalmente o delegando l'Installatore o il Manutentore.

Quanto costa accatastare una caldaia?

Alcuni manutentori propongono un costo di libretto di impianto pari a circa 50 – 100 euro, mentre in alcuni casi (soprattutto se la redazione del libretto di impianto non avviene in maniera concomitante ad altri controlli) si aggira intorno a 150 – 200 euro.

Quali sono i documenti obbligatori per i condizionatori - fgas