Qual è il valore della scuola?

Domanda di: Ing. Arturo Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (9 voti)

La scuola ha un valore sociale che dobbiamo continuamente affermare: è il valore della quotidiana relazione fra docenti e studenti, della vita in comune, delle relazioni di cooperazione, delle regole condivise e - in termini più profondi - degli apprendimenti che aprono alla conoscenza della vita.

Quali valori trasmette la scuola?

Tra questi, troviamo: rispetto, tolleranza, gentilezza, pace, solidarietà, libertà, giustizia, onestà, onestà. Questi valori costituiscono una serie di norme non scritte ma adottate da tutti per regolare il comportamento degli individui.

Qual è l'importanza della scuola?

L'istruzione rappresenta la chiave e la possibilità per conoscere e costruire poi una propria idea di mondo e di futuro. È un diritto sancito nella Carta dei diritti dei bambini (CRC – Convention on the Rights of the Child). Lo è perché è lo strumento più valido per combattere povertà, emarginazione e sfruttamento.

A cosa serve la scuola nella vita?

A scuola s'impara una cosa fondamentale, almeno quanto lo studio in sé: a relazionarsi con gli altri. Il bambino comincia a capire di vivere una società nella quale bisognerebbe avere rispetto gli uni degli altri. Studiare significa anche mettersi alla prova.

Cosa rappresenta la scuola per i ragazzi?

La scuola è un luogo di crescita, sociale e intellettuale. È infatti il luogo dove ci si abitua a stare insieme anche tra persone che non sono legate da un comune affetto, come nel caso della famiglia, o dalla condivisione di uno specifico interesse.

La scuola non serve a niente | Matteo Saudino | TEDxCastelfrancoVeneto