Qual è il vero nome di Gertrude?

Domanda di: Cira Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (35 voti)

È uno dei personaggi storici dell'opera: si tratta, in realtà, di Marianna de Leyva

Marianna de Leyva
Marianna de Leyva, divenuta Suor Virginia Maria, ma meglio nota come la Monaca di Monza (Milano, 4 dicembre 1575 – Milano, 17 gennaio 1650), è stata una religiosa italiana, protagonista di un famoso scandalo che sconvolse Monza agli inizi del XVII secolo.
https://it.wikipedia.org › wiki › Monaca_di_Monza
, di nobili natali, diventata nel 1591 suor Virginia Maria nel convento di Monza.

Come si chiama Gertrude?

Vediamo un pò come la descrive Alessandro Manzoni, che non la definisce mai nel romanzo “monaca di monza”, bensì “signora” e “Gertrude“, il suo vero nome. Questo appellativo di Signora trova riscontro nella vera storia della monaca di Monza, ovvero Marianna de Levya. La monaca di Monza compare nel cap.

Perché Gertrude si chiama così?

Sin dalla nascita il padre aveva deciso il suo destino: aveva scelto per lei il nome Gertrude in onore di una santa di nobili origini. A causa della legge del maggiorascato, per cui il primo figlio maschio riceveva tutta l'eredità, Gertrude era stata educata in convento sin dalla tenera età di sei anni.

Quanti figli ha avuto la monaca di Monza?

Famiglia e giovinezza

Virginia Maria Marino, vedova dal 1573 del conte Ercole Pio di Savoia, signore di Sassuolo, da cui ebbe un solo figlio maschio, Marco, e quattro femmine, il 22 dicembre 1574 sposò Martino de Leyva, portandogli una cospicua dote fra cui i fondi delle cascine "Mirabello" e dei "Pomi" di Monza.

Qual è il peccato di Gertrude?

Nel secondo tempo Gertrude rimane l'unica protagonista colpevole sempre per non saper volere, per non saper trovare la propria strada; resistendo alle sollecitazione del male e sfruttando le possibilità di bene offerte dalla sua nuova vita.

I Promessi Sposi: riassunto e spiegazione dei Capitoli 9 e 10