Qual è il vulcano più pericoloso di Napoli?

Domanda di: Dr. Sirio Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (33 voti)

Il Vesuvio è un vulcano intorno al quale, nell'arco dei secoli, si sono insediate molte comunità fino a diventare una delle zone più densamente popolate d'Italia. Alle sue falde, infatti, oggi vivono più di 550.000 persone e per questo è considerato uno dei vulcani a più alto rischio nel mondo.

Cosa succede se si sveglia il Marsili?

Se si verificasse un'eruzione esplosiva parte del Marsili potrebbe collassare sul fondale del Mar Tirreno e generare uno tsunami le cui onde alte 25-35 metri colpirebbero le isole Eolie nell'arco di qualche minuto. Lo tsunami colpirebbe poi anche le coste della Calabria e della Sicilia con onde alte fino a 20 metri.

Perché il Vesuvio è il vulcano più pericoloso del mondo?

Molti esperti lo definiscono “il Vesuvio dell'est” a causa dei suoi alti livelli di attività vulcanica. Ogni anno, si verificano migliaia di piccole esplosioni dalla montagna che lancia cenere su tutte le aree circostanti.

Chi è più pericoloso l'Etna o il Vesuvio?

No. Sono due bacini vulcanici diversi di età diversa e di composizione chimica diversa. L'etna è un vulcano attivo e effusivo. Il Vesuvio è quiescente ma potenzialmente esplosivo.

Qual è il vulcano più pericoloso di tutta Italia?

E sono in Italia. L'eruzione dello Stromboli ha risvegliato il timore verso i vulcani in tutto il paese. Ma non tutti sanno che il vulcano più pericoloso d'Europa si trova proprio in Italia.

Marsili: cosa accadrebbe in caso di eruzione del vulcano più grande d'Europa?