Qual è l antitarlo migliore?

Domanda di: Ippolito Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (54 voti)

Uno dei migliori prodotti antitarlo inodore ed incolore è l'Antitarlo spray COMPLET, un insetticida pronto all'uso a base di permetrina caratterizzato da un'elevata capacità abbattente pensato per la disinfestazione di tutti gli insetti xilofagi e commercializzato nella pratica bomboletta spray dotata di apposita ...

Come scegliere antitarlo?

Ecco le caratteristiche principali che un antitarlo per legno dovrebbe avere:
  1. Deve contenere un principio attivo biocida efficace, come la permetrina.
  2. Riesce a penetrare in profondità nel legno.
  3. È facile da applicare.
  4. Non unge e non emana odori troppo forti e tossici.

Cosa usare al posto dell antitarlo?

Rimedi naturali contro i tarli: i più diffusi e utilizzati
  1. Olio essenziale di cedro. Il primo trattamento antitarlo casalingo che vale la pena menzionare è sicuramente l'olio essenziale di cedro. ...
  2. Cannella e aglio. ...
  3. Saponette fai da te all'olio essenziale di lavanda. ...
  4. Olio essenziale di patchouli. ...
  5. Bucce di agrumi.

Cosa tiene lontano i tarli del legno?

I principali rimedi della nonna per eliminare i tarli del legno presenti nel web sono i seguenti: Oli essenziali: lavanda, eucalipto, patchouli, cedro, chiodi di garofano. Aglio. Cannella.

In che periodo va dato l antitarlo?

Il trattamento con un prodotto antitarlo può essere effettuato in qualsiasi periodo dell'anno, ma solitamente si hanno risultati maggiori e più immediati in primavera, cioè nel periodo in cui le larve riprendono la loro attività.

Antitarlo: truffa o fake news? scopriamolo assieme!