Qual è la carne migliore per l'arrosto?

Domanda di: Giovanna De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (68 voti)

Per l'arrosto di carne il consiglio è quello di privilegiare un taglio di noce o girello di vitello, una fesa di tacchino oppure il carrè o l'arista di maiale. Naturalmente la scelta dipende anche molto dai gusti personali e non mancano altri tagli indicati.

Qual è la carne più tenera per fare l'arrosto?

Sicuramente la lombata e il filetto, perchè non hanno molti tessuti connettivi e perciò risultano essere più teneri rispetto ai pezzi della parte anteriore dell'animale. Di pari livello in quanto a pregiatezza sono i taglia della coscia (scamone, noce, girello e fesa).

Quale parte del vitello per l'arrosto?

Intero, il filetto è l'ideale per arrosti e tagliate, mentre diviso in parti si presta a cotture differenti. La parte anteriore è la più indicata per le bistecche, quella centrale per i medaglioni e quella finale per il classico filetto e i bocconcini.

Come non far diventare duro l'arrosto?

Tenete il forno in modalità statica e la teglia BEN COPERTA con coperchio o con carta forno. NON esagerate con la temperatura! 160/180° sono più che sufficienti… meglio aumentare i tempi che le temperature.

Cosa usare per l'arrosto?

Le carni perfette per realizzare l' arrosto sono molte e di molte qualita', si puo' realizzare con il Manzo ed i tagli da utilizzare sono lo Scamone, Spinacino e la Noce che non sono troppo magri e quindi daranno sapore alla ricetta.

Arrosto in Pentola della Domenica - Ricetta per preparare un secondo piatto facile e veloce