Perché il Sassicaia è così costoso?

Domanda di: Ing. Claudia Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (10 voti)

La vendemmia del 1978 ha protratto l'invecchiamento in barriques per 22 mesi, con un risultato di un vino rubino carico, ricco di tannini evidenti al palato per i più esperti di degustazioni.

Qual è il vino più costoso in assoluto?

Al top delle classifica del vino più costoso al mondo, c'è lo Chateau Margaux, 1787. Il valore determinato da una bottiglia di questo nettare di Bacco è stato di oltre 165.000 euro, ma non come prezzo di un'asta bensì come risarcimento di un'assicurazione!

Qual è la migliore annata del Sassicaia?

L'eccitazione si scatena e Sassicaia dimostra ancora una volta che la sua reputazione di super marchio è giustificata per uno dei vini più famosi d'Italia, con ad esempio 98 punti da Wine Advocate. L'annata 2019 appartiene quindi alle più grandi di sempre, superata solo dalle annate da 100 punti 2016 e 1985.

Chi è il proprietario del Sassicaia?

La denominazione Bolgheri Sassicaia spetta esclusivamente alla Tenuta San Guido della famiglia Incisa della Rocchetta.

Qual è il vitigno del Sassicaia?

I vitigni che rientrano nella composizione del vino Bolgheri Sassicaia DOC sono Cabernet sauvignon min. 80%, altri. Le caratteristiche organolettiche del Bolgheri Sassicaia DOC prevedono un colore Rosso rubino, Rosso granato.

Qual è il VINO più PRESTIGIOSO? - CLASSIFICA dei 10 vini più famosi e costosi d'Italia