VIDEO
Trovate 37 domande correlate
Qual è il Paese europeo più ricco?
Lussemburgo In questa monarchia parlamentare il prodotto interno lordo (PIL) a parità di potere d'acquisto (PPA) pro capite è pari a 126.569, con un incremento del 7,3% rispetto al 2020. Con questi numeri, il Lussemburgo si colloca in testa alla classifica, come il Paese più ricco d'Europa e del mondo.
Dove si vive meglio in Italia?
Il luogo migliore in cui vivere in Italia è all'ombra delle due Torri. È Bologna - seguita da Bolzano e Firenze - la provincia con la migliore qualità della vita nel 2022. Lo certifica il rapporto annuale del Sole 24 Ore.
Qual è la regione più povera d'Italia?
Tra le regioni, le più “povere” sono Molise, Campania e Basilicata, che si piazza ultima in graduatoria. A Matera, che scende di 14 posizioni in classifica, collocandosi al penultimo posto della graduatoria, uno stipendio medio lordo annuo si aggira sui 23.340 euro.
Dove vivere da milionario?
Al primo posto troviamo Londra, con 4.224 multimilionari, seguita da Tokyo (3.525), Singapore (3.154), New York (2.929) e Hong Kong (2.560). Al sesto posto troviamo la tedesca Francoforte (1.868), al settimo Città del Messico (1.850), Parigi (1.500) all'ottavo, Osaka al nono (1.450) e Pechino (1.318) al decimo.
Dove sono i più ricchi d'Italia?
I più ricchi d'Italia (almeno per il fisco) quest'anno si godono il panorama del Golfo del Tigullio. È Portofino il Comune in cui nel 2014 è stato dichiarato il reddito più alto: 51.403 euro di imponibile medio, per ciascuno dei 336 contribuenti censiti dalle Finanze.
Qual è la regione più produttiva?
Quattro regioni realizzano il 57,4% del valore aggiunto nazionale. Si tratta della Lombardia, che registra il livello più elevato (196,7 miliardi di euro), seguita da Lazio (79,2 miliardi di euro), Veneto (78,7 miliardi di euro) ed Emilia-Romagna (76 miliardi di euro).
Qual è il Paese più povero d'Italia?
Il comune più povero d'Italia, in base ai dati forniti dal Ministero dell'Econmia e delle Finanze è in provincia di Como. Si tratta di Cavargna, la città italiana con il reddito più basso: sono 6.525 euro dichiarati nel 2020 dai suoi 100 contribuenti.
Qual è il Paese più ricco di tutti?
Il Granducato del Lussemburgo è lo Stato più ricco del mondo. È quanto emerge dai dati del Fondo Monetario Internazionale, che evidenziano come nel piccolo Paese europeo il Pil pro capite sia di 116.921 dollari. (dati: luglio 2021).
Qual è la regione più ignorante d'Italia?
La Calabria tra le regioni più ignoranti d'Italia, livelli d'istruzione sotto la media europea. Nuovo record negativo per la Calabria. Sono otto le regioni italiane sotto la media europea in quanto ad istruzione superiore.
Qual è la regione più arretrata in Italia?
L'Abruzzo è a 50, l'Irlanda a 47; la regione più arretrata in Italia è sempre la Calabria a 35 (Commissione delle Comunità Europee 1980, p. 190).
Qual è la regione più produttiva d'Italia?
Non è un segreto: nel calcolo del Pil delle regioni italiane la Lombardia è nettamente la prima in quanto a prodotto interno lordo.
Dove si vive male in Italia?
La città italiana dove si vive peggio è Crotone, che rimane nella stessa posizione del 2021.
Dove si vive più felici in Italia?
E negli ultimi anni invece qual è, in assoluto, la città più felice d'Italia e, di conseguenza, la più bella da vivere? Nel 2021 appena concluso la top 3 è tutta occupata da città settentrionali: Trieste in prima posizione, Milano in seconda e Trento in terza.
Qual è la città più intelligente d'Italia?
ICity Rank 2022: le smart city d'Italia sono Firenze e Milano. Firenze e Milano si confermano prime in Italia come città più digitali e smart, seguite da un terzo gruppo di città a pari merito: Bergamo, Bologna, Cremona, Modena, Roma Capitale e Trento.
Qual è il paese europeo con più suicidi?
Il triste primato del maggior numero di suicidi in Europa è di gran lunga detenuto dalla Lituania: 22,9 ogni 100 mila abitanti. Nell'infografica in apertura le statistiche sul tasso di suicidio in Europa.