Qual è la città più sicura dell'Italia?

Domanda di: Ing. Rosolino Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (71 voti)

Ecco qual è la città più sicura d'Italia
La città più sicura d'Italia, infatti, si trova in un'isola. Stiamo parlando della Sardegna. Secondo la classifica, in particolare, Oristano ha ottenuto l'indice più basso di criminalità. Stiamo parlando di “sole” 2.429 denunce.

Qual è la provincia più sicura d'Italia?

Oristano, con 1556,3 denunce ogni 100 mila abitanti e un totale di 2429 denunce, è la provincia a più basso tasso di illeciti, mentre Milano si conferma quella con l'indice di criminalità più alto con 193.749 reati denunciati nel corso del 2021: 5.985 ogni 100mila abitanti.

Qual è la città meno sicura d'Italia?

Ad avere il primato negativo è Milano. Il capoluogo lombardo è seguito da Rimini e Torino. In vetta all'Indice della criminalità 2022, elaborato dal Sole 24 Ore che ha analizzato la situazione di ben 107 province italiane, c'è la città di Milano.

Qual è la città con meno criminalità?

Tokyo si guadagna il primo posto nella classifica delle città più sicure al mondo grazie ai suoi bassi livelli di criminalità, all'infrastruttura progettata per resistere a shock naturali e al basso rischio informatico legato ai malware.

Quali sono le città più tranquille d'Italia?

La città che registra il minor numero di denunce in proporzione al numero di abitanti e che risulta dunque essere la più sicura in Italia, è Oristano. Qui, nel 2021, sono state raccolte solo 1.556,3 denunce ogni 100mila abitanti. La città ottiene così l'ambito riconoscimento di città più sicura d'Italia.

La classifica delle città più sicure al mondo, l'Italia fuori dalla top 10