Qual è la classe energetica più bassa per un frigorifero?

Domanda di: Sandro Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (75 voti)

Classe energetica frigoriferi nel 2022
Classe A: uguale o inferiore a 100 KWh/annui. Classe B: da 101 a 124 KWh/annui. Classe C: da 125 a 155 KWh/annui. Classe D: da 156 a 194 KWh/annui.

Qual è la classe energetica dei frigoriferi che consuma di meno?

Acquistare un frigorifero a basso consumo conviene! Si calcola, infatti, che i frigoriferi di classe A++ o A+++ rispetto a quelli di classe C o D permettano di risparmiare più del 50% di energia in un anno di attività.

Che classe energetica deve avere un frigo?

Che classe deve essere un frigorifero

Secondo il regolamento 643/2009/CE, la classe energetica del frigorifero deve essere almeno di classe A+.

Cosa vuol dire Classe F in un frigorifero?

Nell'etichetta energetica corrisponde alla barra al di sopra della lettera G. Ovviamente, anche la classe energetica F è considerata una classe a basso risparmio energetico, anche se corrisponde nella vecchia nomenclatura alla classe A+.

Qual è la classe energetica che consuma di meno?

Si va dalla lettera A+++ (consumi minimi) fino alla lettera G (consumi massimi). Sulle etichette è previsto anche un sistema di colori che va dal verde scuro, per gli apparecchi di massima efficienza (classe energetica A), fino al rosso per quelli che consumano maggiormente (G).

Classi Energetiche Elettrodomestici 2021