Cosa rientra nel bonus ristrutturazione 2023?

Domanda di: Loretta Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (46 voti)

Quali lavori sono ammessi nel Bonus ristrutturazioni
lavori di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia effettuati su singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali e pertinenze.

Quali sono i bonus per ristrutturare casa 2023?

COS'È IL BONUS RISTRUTTURAZIONE 2023

Si applica alle spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2024, è pari al 50% e deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo per un tetto massimo di spesa di 96.000 euro.

Cosa è compreso nel bonus ristrutturazione?

Cosa comprende il Bonus Ristrutturazioni

L'agevolazione riguarda, in modo ampio, la manutenzione ordinaria e straordinaria di un'unità abitativa, gli interventi di restauro e risanamento conservativo e gli interventi di ristrutturazione edilizia.

Quali lavori di ristrutturazione rientrano nel bonus?

Quali lavori rientrano nel Bonus Ristrutturazione 2023? Nel Bonus Ristrutturazione 2023 entrano i lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia eseguiti sugli edifici residenziali.

Cosa rientra nel bonus ristrutturazione bagno 2023?

Questo bonus infatti si può ottenere solamente per il rinnovamento totale dell'ambiente, il rifacimento dell'impianto idrico e sanitario e per opere di manutenzione straordinaria similari, applicate in tutti i tipi di edifici, inclusi i condomini.

GUIDA BONUS RISTRUTTURAZIONE CASA 50 aggiornata 2023 con le ultime notizie