Qual è la condizione sempre necessaria per utilizzare un idrante manichetta?

Domanda di: Maristella Barone  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (68 voti)

Qual è la condizione sempre necessaria per utilizzare un idrante? Gli idranti vanno utilizzati solo su incendi di materiali solidi, dopo aver staccato la tensione all'area interessata.

Quando è obbligatoria la rete idranti?

L'estintore è obbligatorio se: Il negozio supera i 400 metri quadrati, per cui si applica la norma (serve anche il CPI – Certificato di Prevenzione Incendi) che prevede anche gli estintori.

Qual è la norma di riferimento per le manichette uni 70?

Le regole relative alle manichette di diametro UNI 45 sono contenute nella Norma UNI EN 45 14540, mentre quelle per le manichette UNI 70 si trovano nella Norma UNI 9487.

A cosa serve la manichetta?

La manichetta è un tubo flessibile utilizzato per trasportare acqua o miscele acqua / schiuma a media pressione, nei dispositivi idraulici antincendio. Generalmente, sono costruite in tessuto circolare di poliestere, con sotto strato impermeabilizzante e con raccordi standard.

Cosa sono gli idranti Naspi?

I naspi e gli idranti sono dei presidi antincendio che hanno lo scopo di domare ed estinguere fiamme libere e incendi. L'impianto della rete idrica, al quale sono entrambi collegati, viene definito nella sua progettazione e installazione dalla normativa UNI–10779.

uso manichetta