Sicuramente più fredda è la nebulosa Boomerang, a 5.000 anni luce da noi: si sta espandendo molto rapidamente e i suoi gas, proprio come in un condizionatore, si stanno raffreddando. Secondo le stime la loro temperatura non supera 1 Kelvin, cioè -272 °C, appena un grado sopra lo zero assoluto.
Qual è la cosa più fredda? Un blocco di rame è stato raffreddato a -273,144°C e trattenuto per 15 giorni da ricercatori italiani. Il risultato ha stabilito un nuovo record per le basse temperature in un oggetto macroscopico.
Temperature ancora più fredde vengono registrate in Antartide, in assoluto il luogo più inospitale del nostro pianeta. Qui è stata registrata la temperatura più fredda del pianeta con -89,2°C nel 21 luglio 1983. La misurazione è stata effettuata presso la stazione di ricerca di Vostok.
Il luogo più freddo della terra: la Stazione di Vostok, Antartide, -89,2°C. La base permanente di Vostok è situata nel cuore dell'Altopiano Antartico, vicino al polo sud geomagnetico e in una zona in cui la calotta glaciale sfiora i 3.700 metri di spessore all'interno del territorio antartico australiano.
Il borgo di Rocca di Mezzo, a meno di 100 km da Roma, è il più freddo d'Italia. Posizionato a 1329 metri sopra il livello del mare si trova sull'Altopiano delle Rocche e più precisamente all'interno del parco regionale naturale del Sirente Velino.