Quale Audi posso portare a 18 anni?

Domanda di: Sesto Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (67 voti)

Audi A1 – Arriva una nuova motorizzazione sull'Audi A1, dedicata ai neopatentati: si tratta del propulsore 1.0 benzina TFSI da 82 cavalli, con il quale la vettura (anche in versione Sportback) può essere guidata subito dopo aver conseguito la patente di guida.

Quale Audi si può guidare a 18 anni?

L'unica versione di Audi A1 per neopatentati è la 1.6 TDI da 90 Cv, oggi non disponibile sul nuovo modello, che le permette di raggiungere una velocità massima di 182 km/h, e di impiegare 11,4 secondi nell'accelerazione da 0 a 100 km/h.

Quale Audi si può guidare da neopatentati?

La “baby” Audi è ora disponibile con il 1.6 TDI da 90 CV che la rende adatta anche ai neopatentati. Bassi i consumi dichiarati, non altrettanto il prezzo: da 18.800 euro.

Che cilindrata di macchina si può portare a 18 anni?

La norma stabilisce un limite di 55 kW per tonnellata, valore ottenuto dalla relazione tra il peso del veicolo e la potenza del motore: non esiste dunque una restrizione per i neopatentati della cilindrata massima. In alternativa, è possibile guidare auto con una potenza massima di 70 kW o 95 cavalli.

Qual è la migliore auto per neopatentati?

Continuate a leggere per saperne di più sulla guida di Dealer On Fire alle migliori auto per neopatentati in vendita oggi.
  • Volkswagen Polo.
  • Volkswagen Up. ...
  • SEAT Ibiza. ...
  • Toyota Aygo. ...
  • Peugeot 208. ...
  • Renault Clio. ...
  • Skoda Fabia. skoda fabia per neopatentati dealer on fire. ...
  • Fiat 500. Fiat 500 per Neopatentati. ...

NEOPATENTATO? CI SONO ALCUNE COSE CHE DEVI SAPERE E A CUI FARE MOLTA ATTENZIONE!! ECCO QUALI SONO.