Come non pagare gli alimenti alla moglie?

Domanda di: Sig. Odone Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (64 voti)

Sappi che ci sono determinate condizioni che potrebbero evitare o revocare il pagamento:
  1. addebito della separazione all'altro;
  2. reddito, capacità lavorativa, capacità di spesa del coniuge beneficiario;
  3. nuova convivenza e/o nuove nozze del coniuge beneficiario;
  4. rinuncia all'assegno da parte del beneficiario.

Quando non spetta più il mantenimento alla moglie?

L'assegno di mantenimento non è dovuto quando il coniuge meno abbiente abbia le risorse sufficienti per rendersi autonomo. Ad esempio, un'insegnante che riceve mensilmente uno stipendio di 1.500 euro, nonostante l'ex marito sia molto più ricco di lei, non ha diritto al contributo mensile.

Come togliere il mantenimento alla moglie?

Per chiedere una modifica dell'assegno di mantenimento o divorzile si può procedere in due modi: con un ricorso giudiziale al giudice nel caso in cui marito e moglie non trovano un accordo e quindi si instaura una vera e propria causa, oppure con un ricorso congiunto qualora vi sia accordo tra le parti sul mantenimento ...

Come non dare più il mantenimento?

Per non pagare il mantenimento ai figli bisogna fare ricorso al giudice e dimostrare che la prole non ha più diritto a ricevere soldi.

Cosa succede a chi non paga gli alimenti alla moglie?

Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione (Cass., sent. n. 22398 dell'8 giugno 2022) ha stabilito che non pagare il mantenimento o l'assegno di divorzio è reato, ma che la pena non deve necessariamente essere quella della reclusione.

Quando spetta l'assegno di mantenimento all'ex moglie? | avv. Angelo Greco