VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Quale dei seguenti è un costo indiretto?
Esempi di costi indiretti invece possono essere: la riduzione della produttività della forza lavoro dovuta all'elevata frequenza degli infortuni, il salario straordinario necessario a recuperare il possibile fermo di produzione a seguito dell'incidente, l'assenza dei lavoratori infortunati, il costo delle attività d' ...
Quali sono i costi diretti e indiretti del personale?
Cos'è il costo del personale costo diretto del lavoro – include gli stipendi dei dipendenti ed è correlato alla produzione di prodotti o servizi; costo indiretto del lavoro – riguarda tutti gli elementi indispensabili allo svolgimento dell'attività del personale.
Quanti tipi di costi ci sono?
costi fissi, che non variano al variare della produzione fino ad un certo livello della stessa (canone); costi variabili, che variano al variare della produzione (materie prime); costi semifissi o semivariabili, costituiti da una parte variabile e una parte fissa.
Quanti tipi di costi esistono?
Tipologie. Costi totali. Costi marginali. Costi medi. Costo unitario. Costi di investimento e costi di gestione. Costi diretti e indiretti. Costi contabili e costi opportunità
Come si ripartiscono i costi indiretti?
La soluzione che va per la maggiore è quella di unire tutti i costi indiretti sotto forma di Centri di Costo, ossia per aree di riferimento come la logistica, il marketing o la manutenzione e, poi, per ciascun settore applicare il coefficiente di imputazione che si ritiene più appropriato.
Come distinguere costi fissi e variabili?
I costi fissi rappresentano tutti i fattori di produzione che, nel breve periodo, non possono essere modificati, mentre i costi variabili sono composti dal costo dei fattori variabili della produzione. Importante: ricordare che variabile e fisso e' riferito non al tempo, ma al variare della quantita' prodotta.
Qual è la differenza tra full costing e direct costing?
Per dirla in altri termini, mentre il direct costing si ottiene sommando i costi variabili diretti e indiretti necessari per la produzione, il full costing aggiunge a questo calcolo anche i costi fissi (includendo dunque anche quei costi generali come le pulizie e la manutenzione dei reparti).
Quali sono i costi indiretti di un progetto?
I costi indiretti sono quelli che vengono sostenuti dai beneficiari del finanziamento, ma che riguardano la gestione ordinaria delle attività dell'organizzazione/impresa e perciò non sono direttamente imputabili al progetto.
Come si definiscono i costi?
Un costo è il valore monetario delle risorse impiegate per ottenere uno o più benefici futuri.
Che differenza c'è tra costi e spese?
Costo = il valore del consumo di un fattore, la spesa è lo sforzo sostenuto per acquistarlo.
Chi sono i lavoratori indiretti?
Si definisce come "lavoro indiretto" il lavoro necessario a supportare la realizzazione di un prodotto o la fornitura di un servizio ma che non viene svolto direttamente durante la produzione o l'erogazione del servizio.
A cosa serve il break even point?
Il break even point, BEP o punto di pareggio, è un valore che indica le unità di prodotto da vendere per coprire i costi aziendali. In pratica, il BEP rappresenta il punto di equilibrio tra ricavi e costi totali, dove utili e perdite si equivalgono.
Quali sono i costi variabili esempi?
Definizione di costo variabile Saranno zero per una quantità pari a zero, un “tot” per una quantità pari a uno, due “tot” per due, e così via in modo direttamente proporzionale. Quindi, sempre per il bar, il consumo di caffè, zucchero, acqua, detersivo sono costi variabili.
Come si fa il break even point?
In altri termini:
Estesa: Break even point = Costi fissi/(Prezzo di vendita unitario – Costo variabile unitario; Con abbreviazioni: BEP = CF/(PV-CVU)
Quali sono i costi primi?
Il costo primo corrisponde alla somma dei costi diretti necessari alla realizzazione di un prodotto, come ad esempio: le materie prime, la manodopera diretta, lavorazione esterne dirette. È la prima, tra le configurazione di costo.
Che cosa sono i costi e ricavi?
Costi e ricavi: cosa sono I costi sono oneri sostenuti dall'azienda per l'acquisto di tutti i fattori essenziali per svolgere la propria attività. Invece i ricavi sono dei corrispettivi ottenuti vendendo beni, tra cui varie tipologie di merci, prodotti finiti, macchinari, ecc.
Cosa si intende per manodopera indiretta?
La manodopera indiretta è costituita dagli operai che non partecipano direttamente al processo produttivo, per esempio coloro che preparano i prototipi, eseguono lavori di manutenzione, operano nei magazzini, svolgono operazioni di carico e scarico, sono addetti alle pulizie, ecc. 3 - Spese generali.
Come sono imputati i costi indiretti nel ABC?
Con il metodo Abc i costi dei centri ausiliari (indiretti) non vengono attribuiti ai centri produttivi sulla base di criteri di imputazione soggettivi, bensì direttamente alle attività che li generano: tali attività sono le effettive determinanti dell'entità dei costi.
Quanto costa un dipendente che prende 1500 euro?
Il costo per un'azienda di un lavoratore che percepisce uno stipendio di 1.000-1.500 euro al mese si aggira tra i 1.500 euro e oltre 2mila euro.
Qual è un costo indiretto degli infortuni?
I costi indiretti o indotti conseguenti l'infortunio sono:Danno di immagineInsoddisfazione del cliente per eventuali disserviziCalo di morale e di senso di appartenenza del personaleIn uno studio Europeo presentato nel 2011 a Istanbul per ogni euro investito in sicurezza del lavoro si determina un beneficio pari a 2.2 ...