Qual è la differenza tra docente e insegnante?

Domanda di: Santo Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (51 voti)

In Italia si diventa docenti nella scuola primaria dopo il conseguimento della laurea magistrale abilitante in scienze della formazione primaria. Si diventa insegnanti di scuola secondaria dopo il conseguimento di una laurea magistrale, della certificazione 24 cfu e il superamento di un concorso abilitante.

Chi può definirsi docente?

Per docente si intende un soggetto il cui ruolo consiste nel trasmettere conoscenze, esperienze o competenze ad uno o più discenti, nell'ambito di un contesto formale di apprendimento. Il docente è quindi la figura che il sistema educativo investe del ruolo di insegnamento nell'ambito delle istituzioni scolastiche.

Cosa fa una docente?

La funzione docente realizza il processo di insegnamento/apprendimento volto a promuovere lo sviluppo umano, culturale, civile e professionale degli alunni, sulla base delle finalità e degli obiettivi previsti dagli ordinamenti scolastici definiti per i vari ordini e gradi dell'istruzione.

Quanto è lo stipendio di un insegnante di scuola superiore?

Mensilmente, lo stipendio base di un insegnante di scuola superiore è di 1.300 euro netti, per poi raggiungere e superare i 1.800 euro a fine carriera.

Qual è lo stipendio di un bidello?

Collaboratore scolastico stipendio: quanto prende un bidello? Lo stipendio base per un profilo come bidello si aggira sui 1.000 euro netti al mese.

Docenti precari e in ruolo: quali sono le differenze?