In Italia il salario orario lordo mediano dei lavoratori dipendenti, riferito alle posizioni lavorative nei settori privati non agricoli, è pari a 11,2 euro (fig. 2).
310/2018: è prevista, per tutti i rapporti aventi per oggetto una prestazione lavorativa, una retribuzione minima oraria pari a 9 euro, al netto dei contributi previdenziali e assistenziali, incrementata ogni anno secondo i parametri dell'ISTAT; Proposta di legge n.
Supponiamo ad esempio che lavori 30 ore a settimana con uno stipendio annuo di 41.040 €. Per capire qual è la tua paga oraria, dividi lo stipendio per 1440 (30 ore x 48 settimane). Otterrai una paga di 28,50 €.
Lo stipendio medio per impiegato in Italia è € 25 083 all'anno o € 12.86 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 21 450 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 32 780 all'anno.
Se guadagni € 8 l'ora il tuo Stipendio annuale sarebbe di € 16 640. Questo risultato è ottenuto moltiplicando il tuo stipendio base per il numero di ore, settimane e mesi durante i quali lavori in un anno, contando 40 ore alla settimana.