Qual è la differenza tra il magma e la lava?

Domanda di: Dr. Sebastian Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (20 voti)

Sarebbe più corretto chiedersi cosa non c'è: la differenza tra magma e lava, infatti, sta principalmente nel fatto che la lava non contiene gas, i quali evaporano nel momento in cui il magma arriva all'esterno del cratere.

Che differenza tra lava e magma?

Ricapitolando, possiamo dire che il magma è roccia fusa o semi-fusa che si trova ancora all'interno della crosta terrestre e al cui interno sono presenti quantità variabili di gas; una volta eruttato, il magma perde i gas presenti al suo interno e prende il nome di lava.

Perché il magma diventa lava?

Il magma è presente solo in situazioni ipogee dal momento che, quando il magma fuoriesce dalla crosta attraverso apparati vulcanici, diviene lava, perdendo alcuni suoi componenti volatili quali acqua e gas disciolti, non essendoci più le condizioni di pressione sufficienti a mantenerli in soluzione nella massa fusa.

Qual è la lava?

. È la pasta ignea o magma, che erompe dai vulcani. Si distinguono due tipi principali di lave: le acide e le basiche.

Cos'è la lava terza elementare?

lava Massa magmatica fusa di consolidazione subaerea o subacquea che viene eruttata da un apparato vulcanico e che, raffreddandosi, dà luogo alla formazione di rocce effusive.

▶️ LA DIFFERENZA TRA LAVA E MAGMA |GeologiaPOP🌍