Cosa succede se l'inquilino non paga la spazzatura?

Domanda di: Maria Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (43 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa deve fare l'inquilino per pagare la Tari?

per contratti di durata inferiore ai 6 mesi la Tari deve essere pagata dal proprietario di casa ma si può anche scegliere l'addebito forfettario della quota all'inquilino nel canone di locazione; per i contratti di locazione che durano più di 6 mesi l'obbligo di pagare la Tari è sempre a carico dell'inquilino.

Chi deve pagare la spazzatura inquilino o proprietario?

Chi deve pagarla

Il pagamento della TARI, ai sensi dell'art. 1 c. 641 L. n. 147/2013, spetta a chiunque sia in possesso, o detenga a qualsiasi titolo (ad esempio, locazione, comodato d'uso, usufrutto, proprietà, ecc.), locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Chi paga la Tari se l'inquilino non è residente?

La Tari per un inquilino non residente spetterebbe, quindi, in termini di pagamento, al proprietario della casa. Sostanzialmente il pagamento della Tari spetta sempre e solo ai residenti di case.

Come si intesta la Tari all'inquilino?

Il CITTADINO, occupante l'alloggio a qualunque titolo, può richiedere il cambio di intestazione della posizione tributaria TARI utilizzando il modello di Denuncia di CAMBIO DI INTESTAZIONE; con la sottoscrizione del citato modello si effettua il trasferimento della soggettività passiva da un soggetto all'altro.

Cosa succede se l’inquilino NON PAGA il condominio? | Avv. Angelo Greco