Qual è la differenza tra indirizzi IP pubblici e privati?

Domanda di: Dott. Lino De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (7 voti)

Qual è la differenza tra indirizzo IP pubblico e privato? Gli indirizzi IP pubblici vengono utilizzati quando si interagisce con Internet, mentre gli indirizzi IP privati operano sulla rete locale. Sia gli indirizzi IP pubblici che quelli privati consentono ai dispositivi di comunicare tra loro.

Cos'è l'IP privato?

Cos'è un indirizzo IP privato? Un indirizzo internet creato per essere utilizzato esclusivamente in una rete interna. Gli indirizzi privati vengono assegnati da un dispositivo di rete, come un router, che li ricava da un insieme di indirizzi rilasciati da un server DHCP.

A cosa serve indirizzo IP pubblico?

Cos'è l'IP pubblico

È utilizzato per identificare la rete casalinga (composta da uno o più dispositivi di rete) in Internet e permette, ad esempio, di mettere in comunicazione due computer (client e server o due nodi paritari all'interno di una rete peer-to-peer) non appartenenti alla stessa LAN.

Chi assegna l'IP pubblico?

Gli indirizzi pubblici IPv4, IPv6 e Multicast sono detenuti e gestiti da un'Autorità pubblica, detta IANA-Internet Assigned Numbers Authority, che li assegna a pagamento.

Che differenza c'è tra IP statico e IP dinamico?

Gli indirizzi IP statici mantengono una connessione ininterrotta, mentre gli indirizzi IP dinamici possono cambiare in qualsiasi momento.

Ecco la differenza tra ip pubblico e ip privato