Qual è la differenza tra rischio e danno?

Domanda di: Radames Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (45 voti)

Il danno è, infine, l'evento che può chiudere il circuito tra il pericolo (l'evento potrebbe accadere) e il rischio (in che misura l'evento sta accadendo).

Che rapporto c'è tra rischio e danno?

Il rischio è un concetto probabilistico, è la probabilità che accada un certo evento capace di causare un danno alle persone. La nozione di rischio implica l'esistenza di una sorgente di pericolo e delle possibilità che essa si trasformi in un danno.

Come si definisce il danno?

Un danno è la conseguenza di un'azione o di un evento che causa la riduzione quantitativa o funzionale di un bene, un valore, un attrezzo, una macchina, un immobile o qualsiasi altra cosa abbia un valore economico, affettivo, morale.

Cosa si intende per danno sul lavoro?

Il danno: definizione e misurazione

Infine, il danno rappresenta una perdita o una lesione fisica o danno alla salute come viene citato nella norma UNI- EN -ISO 12100-1 [nota 1].

Qual è la differenza tra il concetto di rischio e quello di pericolo?

Pericolo indica qualcosa che ha il potenziale di causare danni, mentre il rischio è la probabilità che si verifichi un danno, in base all'esposizione a tale pericolo.

La differenza tra rischio e pericolo spiegato con un leone, Renato e Carolina