Cosa si intende per acqua dura?

Domanda di: Ing. Brigitta Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (66 voti)

acque dure, quando la durezza si attesta tra 32°F e 54°F; oltre i 54°F si parla di acque molto dure.

Come capire se l'acqua è dura?

Le acque si distinguono in:
  • Leggere o dolci, se la durezza è inferiore a 15 °F (gradi francesi);
  • Mediamente dure, se la durezza compresa tra 15 e 30 °F;
  • Dure, se la durezza è superiore a 30 °F.

Dove si vede la durezza dell'acqua?

Noti tracce bianche sui tuoi bicchieri. Sono i segni del calcare. Sono il risultato della sedimentazione spontanea dei sali di calcio presenti nell'acqua.

Come misurare la durezza dell'acqua di casa?

É necessario riempire la provetta con l'acqua da analizzare fino al livello indicato e versare il reagente goccia a goccia, finché non si ottiene un colore blu-verdastro. Il numero di gocce necessarie per ottenere il colore finale determina il valore della durezza dell'acqua, espresso in gradi francesi °f.

Come capire la durezza dell'acqua in bottiglia?

Vi sono diverse scale di classificazione della durezza delle acque che quasi mai sono in accordo; fra queste si può riportare la seguente:
  1. leggere o dolci: durezza inferiore a 15 °F;
  2. mediamente dure: durezza compresa tra 15 e 30 °F;
  3. dure: durezza superiore a 30 °F.

Durezza dell'acqua