Qual è la differenza tra sanificazione e sanitizzazione?

Domanda di: Giacinto Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (10 voti)

Per quanto riguarda invece l'ambito specialistico medico, permane la differenza tra sanificazione (intesa come 'pulizia') e sanitizzazione ovvero 'fase eventuale della sanificazione, vòlta all'eliminazione di qualsiasi tipo di agente patogeno'.

Che differenza c'è tra sanificazione e sanitizzazione?

Possiamo considerarla come una variante della sanificazione, sebbene venga applicata in contesti radicalmente diversi. Infatti, la sanitizzazione non è altro che la sanificazione realizzata negli ambienti relativi alla produzione di alimenti.

Cosa si intende con il termine sanificazione OSS?

Come effettuare senza errori la sanificazione di un'unità di degenza: procedura corretta e responsabilità degli operatori socio sanitari! Per sanificazione dell'unità di degenza si intende quelle manovre atte a rimuovere la polvere e lo sporco da quelle che sono le componenti dell'unità di degenza.

Cosa si intende per sanitizzazione?

La sanitizzazione è invece la procedura messa in atto per ridurre la carica microbica su oggetti e superfici sino a un “livello di sicurezza” e si ottiene mediante l'uso prevalente di disinfettanti.

Che cosa è la sanificazione?

La sanificazione è l'insieme dei procedimenti e operazioni atti ad igienizzare determinati ambienti e mezzi mediante l'attività di pulizia e di disinfezione.

Igiene: sanificazione, disinfettazione e sterlizzazione || Madda.fashion