Qual è la differenza tra tensione e corrente elettrica?
Domanda di: Valdo Leone | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(26 voti)
Tensione: definizione e caratteristiche
Con il termine tensione elettrica dunque ci si riferisce ad una differenza di carica tra due punti o poli differenti di un corpo conduttore, mentre la corrente corrisponde alla quantità di cariche elettriche che scorrono tra gli stessi punti in un determinato tempo.
La tensione è la pressione che dalla sorgente di alimentazione di un circuito elettrico spinge gli elettroni carichi (corrente) attraverso un circuito completo di conduzione, permettendo loro di compiere del lavoro, come ad esempio l'illuminazione di una lampada.
Si dice che tra i due corpi esiste una differenza di potenziale elettrico, o tensione, che è tanto maggiore quanto maggiori sono le cariche elettriche accumulate sui due oggetti. Questa tensione si misura in volt (V).
La tensione elettrica si misura invece con un voltmetro, un apparecchio con il quale rilevare la differenza di potenziale tra due punti, ad esempio i due poli di una presa di corrente.
La tensione si genera dalla separazione di carica. Lavori su una linea aerea ad alta tensione. Le cariche separate si attraggono reciprocamente, generando un flusso di portatori di carica che tende a ripristinare una situazione di equilibrio. La tensione viene indicata nelle formule con la lettera V.