Qual è la differenza tra TFR è TFS?
Domanda di: Dr. Erminia Guerra | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.3/5 (52 voti)
La differenza sostanziale tra le due forme di liquidazione è essenzialmente questa: il TFS è destinato solo ai dipendenti pubblici assunti fino al 31 dicembre 2000, mentre il TFR è la normale liquidazione destinata a tutti i dipendenti, pubblici e privati assunti con contratto a tempo determinato o indeterminato.
Quando si passa da TFS a TFR?
Infine, l'ultima differenza riguarda le modalità di erogazione e le tempistiche dei pagamenti: Per il TFS, la buonuscita è prevista a seconda dei casi in una o più rate, non prima dei 12-24 mesi. Il TFR invece viene corrisposto secondo le tempistiche previste dal proprio contratto collettivo di riferimento.
Chi ha diritto al TFS?
Indipendentemente dalla forma, il TFS interessa tutti i dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato entro il 31 dicembre 2000 che non abbiano optato per il Fondo Pensione Complementare di categoria Espero per Scuola e AFAM e Perseo Sirio per tutti gli altri.
Come faccio a sapere a quanto ammonta il mio TFS?
In questo senso, si divide la retribuzione annua lorda insieme alla tredicesima per 12 e si moltiplica per 80%. Il valore così ottenuto va poi moltiplicato per il numero totale di tutti gli anni validi a livello della pensione per il calcolo, insieme alle annualità riscattate.
Quando l'INPS paga il TFS?
La liquidazione in caso di inabilità o decesso del lavoratore, è fissata a 105 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro. In caso di pensionamento, i tempi si allungano ad almeno 12 mesi. Ne occorrono 24 mesi in tutte le altre ipotesi di cessazione del rapporto di lavoro.
Che velocità raggiunge il volo dell'angelo?
Come si chiama il colore della melanzana?