Qual è la differenza tra uno switch è un router?

Domanda di: Prisca Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (72 voti)

Un router è un dispositivo che consente la comunicazione tra il computer e Internet, mentre uno switch consente di collegare più dispositivi all'interno della stessa rete Ethernet.

A cosa serve uno switch di rete?

Uno switch di rete consente a due o più dispositivi IT di comunicare tra loro. Oltre a collegarsi a dispositivi finali come PC e stampanti, gli switch possono essere collegati ad altri switch, router e firewall, che possono fornire connettività ad altri dispositivi.

Come si collega lo switch al router?

Collegare un cavo ethernet a una qualsiasi porta del router ADSL e alla porta denominata LAN1 dello switch (in alcuni dispositivi si chiama LINK o SWITCH o COND). Una volta collegato il cavo di alimentazione della corrente allo switch verificate che gli sia stato attribuito un indirizzo IP.

Qual è la differenza tra un hub è uno switch?

La principale differenza tra hub e switch è che l'hub di rete (hub ethernet) pubblica i dati sull'intera rete: è poi compito del destinatario filtrare solamente quelli a lui indirizzati; lo switch di rete invece, commuta il canale di trasmissione e mette in collegamento esclusivamente il mittente col destinatario.

Qual è la differenza tra modem e router?

Il modem si occupa quindi di fornire la connessione, mentre il router permette di instradarla simultaneamente verso dispositivi diversi. Sono molto diffusi i modem ADSL con router integrato, che forniscono entrambe le funzionalità con un solo apparecchio.

Quali sono le differenze tra hub, switch e router?