Qual è la differenza tra vandalismo e street art?

Domanda di: Arduino Riva  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (67 voti)

In conclusione, si può affermare che esiste una grande differenza tra arte e vandalismo: la prima deriva dal voler esprimere un concetto e seguire determinate regole, mentre la seconda è solamente un modo sbagliato di protestare.

Perché i graffiti sono vandalismo?

Graffiti writing ed illegalità

Facendo un'analisi oggettiva di un graffiti writing, potremo dire che si tratta di deturpamento ed imbrattamento di cose altrui (Art. 639 codice penale) e quindi di un atto di vandalismo.

Cos'è il vandalismo nell'arte?

Ma cosa si intende per vandalismo? Una deturpazione ostentata e priva di ragione contro un oggetto di cui non si comprende la bellezza e l'utilità. Un atto immotivato, orientato solo alla rovina e alla distruzione.

Qual è il confine tra vandalismo e street art?

La differenza tra atti di vandalismo e il writing però esiste ed è da ricercare nelle motivazioni che portano la persona a dipingere. Il confine fra arte e vandalismo e tra bellezza e illegalità è stato illuminato più volte da artisti di fama mondiale, come Haring, Banksy, Blu e molti altri.

Qual è la differenza tra graffiti e street art?

Come è facile capire la prima differenza risiede nella motivazione che è alla base del movimento, mentre il graffitismo nasce come movimento di protesta e denuncia, la street art è un movimento artistico di comunicazione di massa.

Ma i graffiti sono arte o vandalismo? - Le videorecensioni di Luigi Mascheroni