VIDEO
Trovate 41 domande correlate
Che vuol dire street art?
Complesso di pratiche ed esperienze di espressione e comunicazione artistico-visuali che intervengono nella dimensione stradale e pubblica dello spazio urbano, originariamente provviste di una fisionomia alternativa, spontanea, effimera e giuridicamente illegale salvo poi essere, in una fase posteriore, parzialmente ...
Che cosè la street art?
La street art o arte di strada è una particolare forma di espressione dell'arte moderna che si manifesta esclusivamente nei luoghi pubblici, (spesso senza alcuna autorizzazione), utilizzando tecniche più disparate tra cui: bombolette spray, stencil, colori acrilici con pennelli ecc.
Quando la street art diventa vandalismo?
Ma ammette che c'è un confine morale che non andrebbe mai oltrepassato: “I graffiti possono rientrare nella categoria di vandalismo o deturpazione quando sono tag disegnate a caso su un vecchio muro”.
Quando è vandalismo?
Il vandalismo si definisce come la tendenza immotivata a rovinare, distruggere o guastare edifici o oggetti pubblici. Questo fenomeno può essere causato da una sciocca ostentazione di forza, per semplice gusto o per non comprensione della bellezza e dell'utilità delle strutture guastate.
Perché la street art è considerata illegale?
Quali sono i reati in cui potrebbe incorrere lo Street artist? Imbrattamento, vandalismo, danneggiamento e occupazione della proprietà privata. La legge penale non è tenera con gli Street artist, probabilmente perché non ne comprende il “movente”.
Cosa rientra negli atti vandalici?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Perché i Vandali si chiamano Vandali?
I Tedeschi - i Vandali erano dì stirpe germanica - si offesero di questa definizione e non tardarono a far notare che erano stati i Francesi durante la loro rivoluzione i veri nemici dell'arte e della storia e non i Vandali.
Perché i Vandali si chiamano così?
invase e devastò ampi territori dell'Impero romano, arrivando a saccheggiare perfino Roma, ha generato in italiano, per antonomasia, il nome comune vandalo, indicante chi sfregia un bene privato e soprattutto pubblico senza alcuna ragione, per il puro e sciocco gusto di farlo.
Come si chiamano i ragazzi che fanno i graffiti?
Graffiti – si chiama anche writing, e writer sono i graffitari. I graffiti nascono a New York, negli anni Settanta: un'espressione della cultura hip-hop. Le scritte sono elaborate, rispondono a precisi codici stilistici e sono diverse dalle tag quanto può esserlo un taglio di Fontana da uno sbrego nei pantaloni.
Quando è legale fare i graffiti?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Che reato e fare graffiti?
Le nostre città da tempo sono afflitte dal fenomeno dei graffitari ma, forse non tutti ricordano che imbrattare o deturpare i muri altrui è un reato punito dalla legge (Art. 639 cod. civ.) con una multa che può arrivare fino a 103 euro.
Come dimostrare un atto vandalico?
La denuncia per atti vandalici è un atto formale con il quale si dà notizia di un reato perseguibile d'ufficio alle autorità competenti. Per sporgere denuncia occorre recarsi presso un ufficio delle forze dell'ordine, come ad esempio Questura, commissariati e Arma dei Carabinieri.
Cosa vuol dire vandalico?
2. fig. Da vandalo, proprio o degno dei Vandali, soprattutto in riferimento a distruzioni, rovine, scempî (v. vandalismo): furia v.; atti v., danneggiamenti procurati per vandalismo a beni pubblici o privati, anche come categoria di rischio prevista nei contratti di assicurazione delle autovetture; una v.
Cosa succede se fai vandalismo?
Dispositivo dell'art. 639 Codice Penale. Chiunque, fuori dei casi preveduti dall'articolo 635, deturpa o imbratta cose mobili o immobili altrui( 1 ) è punito, a querela della persona offesa, con la multa fino a euro 103( 2 ) .
Chi ha creato la street art?
A elevare la Street-Art come forma d'arte sono gli artisti Keith Haring e Jean-Michel Basquiat, negli anni Settanta. I loro disegni, che inizialmente appaiono sui muri delle stazioni metropolitane a Manhattan, sono tra i primi a venire accolti nelle gallerie e nelle istituzioni museali di tutto il mondo.
Chi ha inventato la street art?
Tantissimi writers e graffiti hanno ispirato artisti più famosi, come Keith Haring, che poi a deciso di contribuire a colorare muri e metropolitane di New York. Il famoso Jean Michel Basquiat ha iniziato il suo percorso artistico proprio disegnando su un muro la sua tag Samo.
Come si chiama l'arte dei graffiti?
Il graffitismo (in inglese graffiti writing o semplicemente writing) è una manifestazione sociale e culturale di pittura murale diffusa in tutto il pianeta, basata sull'espressione della propria creatività tramite interventi pittorici sul tessuto urbano, frequentemente considerati atti vandalici e puniti secondo le ...
Dove è nata la street art?
Pillole di storia La street art nasce negli Stati Uniti negli anni Cinquanta e Sessanta col graffitismo: un movimento di protesta giovanile che colora i muri dei quartieri poveri di New York e Philadelphia ma anche i muri delle università e dei palazzi istituzionali.
Come vengono chiamati gli artisti di strada?
Un artista di strada, o in inglese busker, è un artista che si esibisce in luoghi pubblici (piazze, zone pedonali, strade) gratuitamente o richiedendo una piccola offerta. Le esibizioni sono molto varie e l'unica costante è quella di offrire al pubblico uno spettacolo d'intrattenimento.
Qual è il ruolo sociale della street art?
La Street Art è dotata non solo di un valore artistico ma anche sociale. Gli Street Artists sono persone che, attraverso la creatività, le capacità tecniche e l'intelligenza, riescono a prendere le distanze dalla società in termini etici ed educativi, imprimendo e imponendo il proprio pensiero alla visibilità pubblica.