Qual è la differenza tra verticale e orizzontale?

Domanda di: Elsa Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (51 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Che differenza c'è tra orizzontale e verticale?

In definitiva, la differenza tra part time orizzontale e verticale è solo una in realtà. In quello orizzontale il dipendente lavora tutta la settimana, ma con una giornata lavorativa dall'orario ridotto. Mentre in quello verticale lavora per una intera giornata, ma non tutti i giorni.

Qual è la posizione verticale?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa prevede il part-time orizzontale?

Il contratto part-time orizzontale

Nel part-time orizzontale si lavora tutti i giorni, ma per meno ore rispetto ai colleghi con contratto full-time. L'orario di inizio e quello di fine saranno concordati con il datore o la datrice di lavoro, in base alle esigenze dell'azienda.

Come è il part-time verticale?

Esistono tre tipologie di part-time, ognuna con una particolare distribuzione e quantificazione dell'orario di lavoro. Tra queste, si segnala la figura del part-time verticale in cui la prestazione viene resa a tempo pieno, ma limitatamente ad alcuni giorni della settimana, del mese o dell'anno.

Qual è la differenza tra una degustazione orizzontale e una verticale?