Qual è la differenza tra zanzare e zanzara tigre?

Domanda di: Ing. Armando Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (52 voti)

ZANZARA TIGRE (Aedes albopictus)
Si distingue molto bene dalla zanzara comune per la tipica livrea “tigrata". L'adulto di zanzara tigre, infatti, ha un corpo nero con striature bianche su capo, torace, addome e zampe.

Che succede se ti punge una zanzara tigre?

Le punture della zanzara tigre sono molto fastidiose. Infatti, sono responsabili di: gonfiore, irritazione, prurito intenso (che può portare al sanguinamento), arrossamento e spesso anche dolore.

Come si riconosce la zanzara tigre?

Aspetto. La zanzara tigre è prevalentemente nera, ma in certe parti del corpo (zampe, addome, palpi) è ricoperta da scaglie bianche. Molto evidente è la linea dorsale di scaglie bianche che si estende su capo posteriore e torace (foto 2, 6).

Qual è la zanzara più aggressiva?

Aedes aegypti

È tra le specie di zanzara più pericolose in quanto portatrice di malattie come: dengue, chikungunya, febbre gialla e della malattia Zika.

Quanto è pericolosa la zanzara tigre?

La puntura di questo tipo di zanzara è particolarmente pericolosa, perché può trasmettere virus quali: febbre gialla, dengue, chikungunya e zika.

Zanzara tigre, tutto quello che c'è da sapere