Come sfoltire i capelli gonfi?

Domanda di: Carmela Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (20 voti)

Come sfoltire i capelli gonfi e voluminosi
Per sfoltire i capelli, infatti, è consigliabile utilizzare uno sfilzino o, ancora meglio, la forbice per parrucchieri. La differenza rispetto a una forbice normale sta, oltre che nell'impugnatura ergonomica, nelle lame.

Come appiattire i capelli gonfi?

Oltre allo shampoo e al balsamo è importante fare almeno una volta a settimana una maschera idratante, che sia prima dello shampoo o dopo. In questo modo apporterai il giusto grado di idratazione ai capelli e, se meno secchi, tenderanno ad attirare meno umidità, risultando così meno gonfi.

Cosa fare se i capelli sono gonfi?

Dopo la doccia tampona i capelli delicatamente con un asciugamano, meglio se in microfibra perché assorbe l'umidità senza seccare, e poi procedi con l'applicazione di un prodotto termo-protettivo prima di passare ad asciugare i capelli con phon e spazzola.

Come rendere meno gonfi i capelli lisci?

Non solo shampoo e balsamo, ma è importante applicare sempre termoprotettori e prodotti anti frizz che facilitino la messa in piega proteggendo i capelli dal calore». LA SCELTA DEL PETTINE«I pettini migliori per i capelli bagnati sono quelli a denti larghi perché meno aggressivi.

Come sfoltire i capelli fai da te?

1 Metodo 1 di 3: Usare le Forbici per Sfilare
  1. Acquista un paio di forbici per sfilare. È uno strumento professionale. ...
  2. Parti da capelli asciutti e puliti. ...
  3. Scegli una ciocca grossa quanto un pugno. ...
  4. Usa le forbici per sfoltire lungo la ciocca. ...
  5. Pettina la ciocca sfoltita. ...
  6. Ripeti l'operazione sul resto dei capelli.

LE DIFFICOLTÀ DEI CAPELLI LUNGHI VS QUELLI CORTI || Situazioni Divertenti su 123 GO!