VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Come si chiama la paura dello sporco?
La rupofobia è un disturbo d'ansia, il termine deriva dal greco “rupo” che significa “sudiciume”, s'intende quindi una paura persistente di entrare in contatto con i germi e con lo sporco in generale; nelle persone affette da questa fobia, anche solo l'idea di un possibile contatto con lo sporco può provocare un ...
Qual è la fobia più grave?
Gli individui con la megalofobia hanno paura di qualsiasi cosa appaia più grande di loro. Le manifestazioni di questa fobia possono essere anche molto gravi, in alcuni casi possono manifestarsi attacchi di panico, vertigini e sensazione di soffocamento.
Quali sono le fobie più rare?
Ecco la lista delle 10 fobie più strane
1 – Kenophobia. La kenophobia è il terrore degli spazi vuoti. ... 2 – Omfalofobia. L´omfalofobia è la paura dell'ombelico. ... 3 – Koumpounofobia. La koumpounofobia è la paura dei bottoni. ... 4 – Xantofobia. La xantofobia è la paura del colore giallo.
Cosa vuol dire Atelofobia?
L'atelofobia è un disturbo di natura psicologica caratterizzato dalla paura delle imperfezioni, in qualsiasi ambito della vita quotidiana (aspetto fisico, relazioni interpersonali, scuola o attività lavorativa, idee e convinzioni).
Cosa è la pediofobia?
La pediofobia è un tipo di fobia che ha spesso origine nei bambini ma anche nei soggetti adulti. Nel bambino, può capitare che questo riveli di avere paura di determinate bambole, che tentino di nasconderle, o che piangano nel vederle.
Cosa e l Autofobia?
Si tratta di un'ansia irrazionale e grave, innescata dall'idea di passare del tempo da soli o senza il sostegno di una persona specifica, che influisce negativamente sulla capacità di svolgere le proprie attività quotidiane. La condizione è conosciuta anche con altri nomi come: Autofobia.
Come si chiama la fobia dei ragazzi?
Pedofobia - Paura dei giovani - Paura degli adolescenti.
Quante sono in tutto le fobie?
*Ci sono più di 500 fobie riconosciute e inserite in una lista Phobia List web site . La maggior parte è estremamente rara.
Come si creano le fobie?
Le fobie non hanno una causa unica, ma sono frutto di una serie di fattori associati tra loro. Ad esempio possono essere: associate o conseguenti a un particolare incidente o trauma. risposte o comportamenti appresi da un genitore o da un fratello/sorella.
Che paura e la Catisofobia?
Catisofobia: paura di sedersi.
Che significa Megalofobia?
Qualsiasi cosa potrebbe provocare una fobia ma, per essere tale, essa deve avere precise caratteristiche. Nel nostro articolo approfondiremo la megalofobia, che ha il significato di “paura degli oggetti grandi”.
Come si chiama la paura di crescere?
Il rigetto di qualsiasi tipo di responsabilità, l'incapacità di amare e la sostanziale paura di crescere sono i segnali della cosiddetta sindrome Peter Pan, che colpisce sempre più gli uomini.
Chi ha paura dei piedi?
Cos'è la podofobia? Al contrario di quel che si pensi, la podofobia non è una fobia stranissima o rara, ma è invece una fobia specifica più comune del previsto e non è altro che la paura dei piedi, dei propri o anche di quelli degli altri, e va dal disgusto alla repulsione vera e propria.
Come si chiama la paura della neve?
Chinofobia: la paura della neve. Cherofobia: la paura di essere felici. Coulrofobia: la paura dei pagliacci.
Come si chiama la paura di piangere?
Misofobia: differenze con la Rupofobia A volte, infatti, i termini sono utilizzati in modo interscambiabile, come sinonimi.
Come si chiama la paura di lavarsi?
Ablutofobia: terminologia L'ablutofobia è la paura patologica ed irrazionale di lavarsi, farsi la doccia, il bagno o dedicarsi ad altre attività che riguardano l'igiene personale. La parola "ablutofobia" deriva dal latino "ablutio" che significa "lavaggio" e "phóbos", cioè "paura" in greco.
Come si chiama la paura dei pomodori?
C'è chi magari non ha paura di tutte le verdure ma solo di un ortaggio, il pomodoro. In quel caso si tratta di lycopersicofobia, mentre l'oenofobia colpisce chi è terrorizzato dai vini.
Come si chiama la fobia di rimanere senza acqua?
Idrofobia (paura) - Wikipedia.
Come si chiama la fobia dei figli?
La paura di avere figli esiste (e si chiama «tocofobia»)