Le tegole marsigliesi e portoghesi sono le coperture più diffuse, usate fin dai tempi antichi per via dell'elevata resistenza, unita ad una buona resa estetica. Inoltre, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo: il costo è di circa 10-20 euro al metro quadro. La tegola marsigliese è una tegola piana a doppio incastro.
Tra tutte le tegole le più comuni sono le portoghesi dalla forma caratteristica a onda con una parte piana su un lato. I coppi invece hanno un'unica forma a mezzo tronco di cono, detta anche canale, e si trovano principalmente realizzati in laterizio.
La copertura più utilizzata in assoluto è quella in tegole portoghesi. Sono costituite da una parte piana e una curva: queste vengono incastrate fra di loro e, proprio grazie a questa loro forma caratteristica, sono l'ideale per tetti spioventi poiché permettono l'eliminazione dell'acqua piovana.
Le tegole in PVC sono quelle più leggere ma hanno, ovviamente, un costo maggiore proprio per via del peso. I prezzi delle tegole sono poi influenzati dai costi necessari per la posa.
Per mantenere più a lungo il buono stato del tetto è necessario affidare la manutenzione ordinaria del manto del tetto a ditte edili specializzate. Quindi se ben mantenuto, un tetto può durare mediamente dai 10 ai 30 anni, un range ampio che varia in base al materiale con il quale è fatto.