Dove si trova la più grande moschea d'Italia Qual'è la sua particolarità?
La moschea di Roma, inaugurata nel 1995, sorge nella zona nord della città ai piedi dei monti Parioli, perfettamente integrata con il verde circostante ed è sede del Centro islamico culturale d'Italia. È il principale luogo di culto della comunità musulmana a Roma e il più grande in Europa.
La Sacra Moschea della Mecca (Al-Masjid al-Ḥarām, in arabo: المسجد الحرام, chiamata anche "la Grande Moschea") è la più grande moschea del mondo e circonda il luogo più sacro dell'Islam, la kaba, nella città de La Mecca.
Moschee. Le moschee ufficiali in Italia sono 12 nel senso di costruzioni fatte ad hoc, 6 complete di minareto (Segrate Milano, Roma, Ravenna, Colle di Val D'Elsa, Forlí, Piacenza in ordine di inaugurazione); mentre i luoghi di culto islamico sono più di 1.000.
La moschea di Qubāʾ (Qubāʾ Masjid o Masjid al-Qubāʾ, in arabo: مسجد قباء), situata a Qubāʾ, alla periferia di Medina in Arabia Saudita, è la più antica moschea del mondo. La prima pietra venne posta dal profeta islamico Maometto nel corso della sua egira dalla Mecca a Medina.