Domanda di: Dr. Ermes Damico | Ultimo aggiornamento: 1 dicembre 2023 Valutazione: 4.9/5
(66 voti)
Pasta di riso, digeribile e anti-gonfiore Ottima anche per chi soffre di pancia gonfia dopo aver mangiato, la pasta di riso cuoce rapidamente e non favorisce fastidiose fermentazioni a livello addominale. Inoltre, il riso sazia ed è adatto a chi è soggetto a ritenzione idrica e cellulite perché favorisce il detox.
La pasta integrale contiene una quantità maggiore di fibre rispetto alla pasta normale, questo la rende capace di dare maggior senso di sazietà, favorire la regolarità intestinale e ridurre l'assorbimento di carboidrati, grassi e colesterolo.
Ma le sue caratteristiche più importanti riguardano il fatto che la pasta integrale aiuta a dimagrire. Il motivo è che, nonostante l'apporto di calorie sia molto simile a quello della pasta bianca, la pasta scura è ricca di fibre e quindi dà un maggiore senso di sazietà, facendoci mangiare di meno.
1. Pasta di riso. È prodotta con farina di riso, è molto digeribile, non contiene glutine, quindi può essere mangiata da chi soffre di celiachia. Ha un contenuto calorico leggermente inferiore alla pasta di semola di grano duro.
La pasta integrale contiene più carboidrati complessi e fino a 5 volte più fibre della pasta tradizionale. La fibra, essendo più voluminosa, dà un maggior senso di sazietà e, inoltre, rallenta l'assorbimento dei carboidrati, aiutando a prevenire l'accumulo di adipe, stipsi, colesterolo e fame nervosa.