Qual è la pizza napoletana?

Domanda di: Dr. Gianmarco Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (1 voti)

La Pizza Napoletana STG è un prodotto da forno di forma tondeggiante con bordo (cornicione) rialzato e parte centrale farcita. La pasta si ottiene con farina di grano tenero, lievito di birra, acqua e sale. Si differenzia a seconda del tipo di farcitura in Marinara e Margherita.

Quale è la vera pizza napoletana?

Il cornicione della vera pizza napoletana è gonfio, soffice, leggero, ricco di bolle d'aria, con l'aspetto ed il gusto tipici del pane ben lievitato e ben cotto. In gergo un cornicione con queste caratteristiche si definisce anche “ben alveolato“.

Come riconoscere pizza napoletana?

La forma della pizza deve essere necessariamente tonda, entro i 35 cm e, la parte centrale dovrebbe essere di, massimo, 4 mm. La vera pizza napoletana, appena sfornata, profuma di pane fresco, di pomodoro, di mozzarella, di piccante per l'olio e l'aglio e di basilico fresco.

Cosa caratterizza la pizza napoletana?

Le caratteristiche della pizza napoletana

La vera pizza napoletana ha un aspetto, una consistenza e un gusto ben precisi. È soffice, morbida e sottile, tanto che spesso è ripiegata su se stessa ('a portafoglio', si suol dire) ma con un cornicione, ovvero il bordo, alto e alveolato, di circa due centimetri.

Perché si chiama pizza napoletana?

La pizza napoletana con pasta morbida e sottile, ma dai bordi alti, è la versione della pizza tonda preparata nella città di Napoli.

La pizza napoletana di Gino Sorbillo