Il Monte Zoncolan (Çoncolan in friulano standard) è una montagna delle Alpi Carniche, alta 1.750 m s.l.m., posta a sud della catena carnica principale (Alpi Tolmezzine Orientali - gruppo montuoso Monte Arvènis), in Carnia, in Friuli, tra i territori dei comuni di Sutrio, Ovaro e Ravascletto, sede di un importante polo ...
fa parte delle Alpi Carniche e la cima è a 1.750 metri. È considerata la salita più dura del mondo perché, sebbene non lunghissima, ha una pendenza media del 12 per cento e una massima del 22.
La salita del Passo del Mortirolo ha un'altitudine di 1.852 metri sul livello del mare e collega la provincia di Sondrio in Valtellina con quella di Brescia. Questa salita è considerata da molti la più dura d'Europa.
Dallo zero di Paramonga ai 4.100 metri di Conococha, la salita più lunga del mondo è in Perù: 123 km senza respiro, sia per l'altitudine sia per il fatto che «…non spiana mai!».
Il versante di Ovaro è il più duro ma non il primo affrontato dal Giro d'Italia perché, avanti il 2007, non c'erano le condizioni per scalare questa tremenda mulattiera.
La salita del Mortirolo da Mazzo, dal versante valtellinese, è considerata da molti la più dura d'Europa. Nel 1990 questa strada secondaria di montagna, caratterizzata da pendenze proibitive, è stata inserita nel percorso del Giro d'Italia.