Sulla Luna (nella foto) la temperatura di una zona illuminata si aggira intorno a +150 °C, quella di una zona d'ombra intorno a -150 °C. Non c'è gradualità: una persona distesa a pancia in su sulla Luna, sarebbe riscaldata a 150 °C sulla parte esposta e raffreddata a -150 °C sulla schiena.
Quanti gradi ci sono sulla Luna di giorno e di notte?
Il nostro satellite è molto inospitale dal punto di vista atmosferico: l'escursione termica è inconciliabile con la vita umana. Quanti gradi ci sono sulla Luna? Tantissimi di giorno e pochissimi di notte. Per quantificare in modo esatto, si passa da +130 gradi Celsius di giorno ai –140 gradi Celsius di notte.
La Luna ci volge sempre la stessa faccia perché il suo periodo di rivoluzione attorno alla Terra coincide con quello di rotazione attorno al suo asse. La coincidenza dei due moti determina una durata del giorno lunare di 29.5 giorni terrestri, di cui 14.25 di luce e 14.25 di buio.
Cosa respiri sulla luna? Non c'è aria da respirare sulla Luna, ma potrebbe esserci acqua da bere. Il ghiaccio è stato recentemente scoperto sul fondo di un cratere molto profondo sulla Luna. Gli scienziati pensano che il ghiaccio debba contenere i resti di una cometa che si è scontrata con la Luna.
L'assenza di atmosfera rende la superficie lunare non isolata ed esposta e grandi sbalzi di temperatura, nonché a livelli di radiazione paragonabili a quelli sperimentabili nel vuoto dello spazio interplanetario.