Qual è la verdura che ha più vitamina D?

Domanda di: Dott. Santo Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (3 voti)

Funghi I funghi secchi rappresentano la fonte vegetale più ricca di vitamina D, contenendone circa 3,8 μg per 100 grammi di prodotto. È proprio la loro esposizione al sole durante l'essiccazione che dà il via ad un processo in cui l'ergosterolo (precursore della vitamina D) viene convertito in vitamina D2.

Qual è il cibo più ricco di vitamina D?

Tra questi alimenti l'olio di fegato di merluzzo è quello con il più alto livello di vitamina D (circa 210 µg per ogni 100 g) ma non è solitamente consumabile se non attraverso integratori o usando prodotti come l'olio di alghe o l'olio di krill.

Cosa si deve mangiare per aumentare la vitamina D?

Sebbene la principale fonte di vitamina D risulti essere l'esposizione al sole, ecco un elenco di 9 alimenti che contengono vitamina D:
  • Salmone.
  • Sgombro.
  • Aringhe e sardine.
  • Tonno.
  • Pesce spada.
  • Uova (tuorli).
  • Olio di fegato di merluzzo.
  • Latte di mucca.

Quali sono le verdure ricche di vitamina D?

La vitamina D, sebbene in piccole quantità, si trova soprattutto nelle verdura a foglie larghe e scure e, in particolare, nelle bietole e nella cicoria, ma anche nei broccoli e nel cavolo riccio, noto anche come cavolo nero o kale.

Come aumentare la vitamina D velocemente?

Come già anticipato, dalla dieta possiamo ottenere solo un piccolo aiuto per aumentare i livelli di vitamina D: tra i cibi che ne sono più ricchi ci sono alcuni pesci con elevato contenuto di grassi (come il salmone), l'olio di pesce, il tuorlo d'uovo o alcuni alimenti addizionati, come latte e cereali.

Vitamina D dove si trova. Alimenti, Sole e dosaggio consigliato vitamina D3