Qual è la virtù più importante?

Domanda di: Evita Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (58 voti)

Inoltre, la giustizia è la massima delle quattro virtù, laddove si consideri che "il giusto" è l'appellativo riservato a san Giuseppe, padre di Gesù, e al patriarca Abramo.

Quali sono le virtù più importanti?

Seguendo Aristotele, Tommaso distingue le virtù umane in intellettuali e morali; tra queste ultime le virtù cardinali (cioè principali) sono quelle indicate da Platone: la saggezza (o prudenza), il coraggio, la temperanza (o moderazione) e la giustizia.

Quali sono le 7 virtù cardinali?

7 virtù fondamentali per il cattolico: le 3 teologali e le 4...
  • 1 – Fede. La fede teologale ci porta a credere nel Dio Uno e Trino, che è Padre Creatore, Figlio Salvatore e Spirito Santo Santificatore. ...
  • 2 – Speranza. ...
  • 3 – Carità o Amore teologale. ...
  • 1 – Prudenza. ...
  • 2 – Giustizia. ...
  • 3 – Fortezza. ...
  • 4 – Temperanza.

Quali sono le 5 virtù?

Esse sono: la prudenza, la giustizia, la fortezza, la temperanza. La prudenza si manifesta come la docilità alle aspirazioni di Dio nel pensieri e nelle azioni.

Perché la carità è la più grande delle virtù?

La carità è il vincolo di tutte le altre virtù, che anima, ispira e ordina, poiché la vera gratuità e lo spessore del vero amore è realizzato solo in nome di Cristo. Tutto è amato e accolto in nome Suo. Ciò che è amato al di fuori di lui è ugualmente un amore ma un amore imperfetto.

3MC 67 - Che cosa sono le virtù?