Qual è la vita media di una lavastoviglie?

Domanda di: Helga Galli  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (45 voti)

Gli elettrodomestici durano in media da 10 a 15 anni secondo la tabella di vita: Forno: durata prevista 15 anni. Congelatore: durata prevista 15 anni. Lavastoviglie: durata prevista 10 anni.

Quando si deve cambiare la lavastoviglie?

Quando sostituire la lavastoviglie?
  • Perdite d'acqua.
  • Le stoviglie non risultano ben pulite.
  • L'acqua rimane fredda.
  • Le stoviglie rimangono bagnate.
  • Non viene scaricata l'acqua.
  • Funzionamento molto rumoroso.
  • Si ad una lavastoviglie più performante.
  • Sfrutta l'estensione della garanzia.

Quale lavastoviglie dura di più?

E', dunque, emerso che le lavastoviglie più affidabili sono: Whirpool, Bosch e Miele e durano più tempo, mentre le lavastoviglie meno affidabili sono Samsung ed ElectroLux.

Come capire se la lavastoviglie è rotta?

Una lavastoviglie rotta può presentare diversi “sintomi”:
  1. la lavastoviglie non asciuga e/o non lava bene;
  2. la lavastoviglie non carica o non scarica acqua;
  3. la lavastoviglie non scioglie la pastiglia;
  4. la lavastoviglie perde acqua;
  5. la lavastoviglie puzza.

Quali sono le lavastoviglie più affidabili?

LE MARCHE PIU' AFFIDABILI

Bosch, Miele e Whirlpool si distinguono come le marche di lavastoviglie più affidabili nel sondaggio, dunque sono meno soggette a rompersi entro i primi cinque anni. Oltre alla vita media, però, Consumer Reports ha chiesto il grado di soddisfazione nei confronti degli elettrodomestici.

MIELE - COME FUNZIONA LA LAVASTOVIGLIE