Qual è la Yamaha più potente?

Domanda di: Tancredi Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2023
Valutazione: 4.3/5 (42 voti)

Yamaha R1M
  • Potenza massima all'albero: 198,2 CV a 13.500 giri/min.
  • Potenza massima alla ruota: 180,8 CV a 13.500 giri/min.
  • Coppia massima all'albero: 113,6 Nm a 8.900 giri/min.
  • Coppia massima alla ruota: 103,6 Nm a 8.900 giri/min.

Qual è la Yamaha più veloce?

I numeri di vendite ci dicono che è sottovalutata, ma la Yamaha YZF R1M offre la bellezza di 200 CV tondi tondi che riescono a farle raggiungere velocemente una velocità massima di 299,34 km/h.

Qual'è la moto più potente in commercio?

Vedremo qual è la moto più potente al mondo e quali sono le velocità massime raggiunte finora e quelle dichiarate.
...
  • 3.1 Kawasaki Ninja H2 1000 (5° posto)
  • 3.2 Ducati Panigale Superleggera V4 1000 (4° posto)
  • 3.3 Suzuki GSX Hayabusa 1300 R (3° posto)
  • 3.4 Lightning Motorcycle LS-218 (2° posto)
  • 3.5 MTT 420 RR (1° posto)

Qual'è la moto con la cilindrata più alta?

1. LA CILINDRATA PIÙ GRANDE AL MONDO. Il motore di produzione più grande al mondo è il tre cilindri Triumph da 2.500 cc, con cilindrata e prestazioni superiori rispetto alla versione precedente.

Qual è la miglior moto del mondo?

Rullo di tamburi per la prima posizione: la medaglia d'oro è tutta per la Ducati Panigale. Vero e proprio capolavoro del design motociclistico italiano, ha un corpo longilineo e con linee che non pesano all'occhio.

Yamaha Tracer 9, model year 2021, prova crossover: più potente, più comoda, più tecnologica