VIDEO
Trovate 42 domande correlate
Qual è la marca di moto più affidabile?
Ne è uscita una classifica molto interessante che premia Yamaha, Suzuki, Honda e Kawasaki tra i marchi motociclistici più affidabili. Al contrario, Triumph, Ducati e inaspettatamente anche BMW sono finiti tra i marchi più bisognosi di frequenti riparazioni.
Quali sono le moto più pericolose?
6 moto "inguidabili" che hanno fatto la storia
Kawasaki 500 Mach III - 1969. Lei è stata la prima di una lunga serie di moto estreme e la prima a meritarsi l'appellativo di "bara volante". ... Suzuki Katana 1100 - 1981. ... Honda CX 650 Turbo - 1982. ... Yamaha RD 500 LC - 1984. ... Suzuki GSX-R 1100 - 1986/1993. ... Kawasaki ZX-10R - 2005.
Qual'è la moto più veloce da 0 a 100?
Basta il nome, Suzuki Hayabusa, per far venire i brividi. Giunta alla sua terza generazione, quella dedicata al falco pellegrino, l'animale più veloce del mondo, la moto è un vero e proprio mito per gli amanti delle due ruote: motore da 190 CV, velocità massima limitata a 299 km/h e uno 0-100 coperto in 3,2 secondi.
Qual'è la moto Honda più veloce?
Honda CBR1100XX Blackbird Continua a mantenere un posto importante in lista, forte di una velocità che arrivava a 287 chilometri all'ora.
Quanti cavalli ha la Boss Hoss?
In gioco ci sono infatti 355 cavalli, ma anche un peso che in ordine di marcia (con il pilota in sella) può essere stimato nell'ordine dei 580 kg.
Quale è la moto più venduta al mondo?
Le 5 moto più vendute nel 2022
1 BENELLI TRK 502 X (6.645 unità) 2 BMW R 1250 GS (4.062 unità) 3 YAMAHA TENERE 700 (2.762 unità) 4 KEEWAY RKF 125 (2.589 unità) 5 MOTO GUZZI V7 (2.536 unità)
Quale la moto più venduta in Italia?
Le 10 moto più vendute in Italia. Quanto costano e come vanno
1 - Benelli Trk 502 X (5.990 euro) ... 2 - Bmw R 1250 GS (19.550 euro) ... 3 - Yamaha Ténéré 700 (10.999 euro) ... 4 - Keeway RKF 125 (2.690 euro) ... 5 - Moto Guzzi V7 (8.999 euro) ... 6 - Ducati Multistrada V4 (19.990 euro) ... 7 - Bmw R 1250 GS Adventure (21.550 euro)
Quali sono le moto che prenderanno valore?
I modelli che sono stati prodotti sono: 748 Biposto, 748 SP, 748 Strada, 748 SPS, 748, 748 S e 748 R. Le versioni base,biposto, fino ad oggi hanno avuto prezzi accessibili, con un po' di fortuna si trovano ancora tra i 3500 e i 4500 euro ma le quotazioni sono destinate a salire nei prossimi anni.
Quanto va veloce la Yamaha r1?
Il motore ha 174 cavalli di potenza e la velocità massima è stimata in 288 chilometri orari.
Quanto costa la Yamaha 1000?
20.699,00 € Non sono necessarie parti aggiuntive.
Qual è il 125 più veloce al mondo?
Con i suoi 41 CV, lo Streamliner Honda RS 125 ha fatto registrare la velocità di punta di 146,77 mph (oltre 236 kmh) sul lago salato di Bonneville, stabilendo un nuovo record di categoria. Scott Kolb puntava al record di 136,1 mph che resisteva da ben 27 anni.
Qual è il motore più veloce del mondo?
SSC TUATARA Prodotta dalla statunitense SSC North America, presenta un motore V8 5.9 litri bi-turbo flat-plane con 1.370 CV di potenza massima. L'obiettivo ora è guardare oltre il record stabilito nel 2021 e raggiungere i 482,8 km/h (ovvero 300 miglia orarie).
Quanto fanno le F1 da 0 a 100?
Un altro modo per confrontare le auto di Formula E con quelle di F1 è la loro accelerazione: le prime possono andare da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi mentre le seconde possono andare da 0 a 100 km/h in circa 2,6 secondi.
Chi è più veloce la Formula 1 o una MotoGp?
Il pilota della Ducati, Johan Zarco, ha raggiunto i 363.6 km/h, mentre il record per la F1 è di Bottas con 372.5 km/h in gara e 378 km/h in prova.
Quanto ci mette una MotoGp da 0 a 200?
Tra 0 e 200 prevalgono le due ruote: 4,8 contro 5,2 secondi. Il confronto torna favorevole alla macchina da 0 a 300 Km/h: 10,6 a 11,8 secondi. Ma è sulla velocità di punta che la MotoGp stravince: a Losail nell'ultima gara motociclistica, Johann Zarco con la Ducati ha toccato i 362,4 chilometri l'ora.
Quali sono le moto più rubate?
Ecco la top-five dei modelli moto più rubati in Italia nel 2021:
Honda SH (5.196 unità – 19,46% del totale) Piaggio Liberty (1.393 – 5,22%) Aprilia Scarabeo (1.236 – 4,63%) Piaggio Vespa (1.067 – 4%) Piaggio Beverly (989 – 3,70%).
Come non far morire la moto?
Il trucchetto per non far spegnere la moto è di ingranare la marcia a motore spento e muovere un po' la moto tenendo la frizione tirata. In questo modo i dischi della frizione collegati alla ruota si muovono e quelli collegati al motore restano fermi.
Chi produce più moto al mondo?
La nostra curiosità va però a chi sia il produttore in testa alle classifiche, e troviamo (non è una grossa sorpresa) il colosso giapponese Honda. In 10 mesi 2022 ha venduto 14,5 milioni di mezzi (+4,2%) con il ragguardevole risultato del 28,1% di quota di mercato.