Qual è l'atteggiamento migliore da tenere in caso di bullismo?

Domanda di: Mietta Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (30 voti)

raccontare i comportamenti prepotenti, se ne sei vittima, se ne sei testimone o se ne vieni a conoscenza; difendere, se possibile, i compagni vittime di prepotenze; trattare tutti i compagni allo stesso modo; cercare l'aiuto degli insegnanti, del personale non docente, di altri compagni se qualcuno ti minaccia.

Come comportarsi in caso di bullismo?

Possibili soluzioni per mettere fine ai comportamenti di prepotenza di un bullo
  1. Riferire all'insegnante quello che accade.
  2. Incoraggiare chi sta subendo la prepotenza di un bullo a parlarne con gli insegnanti.
  3. Consigliare a chi ha visto qualcuno fare il bullo con un altro di raccontare tutto agli insegnanti.

Come si deve comportare chi si trova di fronte ad azioni di bullismo?

Il metodo migliore per sconfiggere un bullo è metterlo in imbarazzo. Devi fargli capire che sei più simpatico e intelligente di lui. In questo modo tutta la sua insicurezza verrà a galla, si sentirà inferiore a te e ti lascerà in pace. Non si può affrontare tutto da soli.

Come comportarsi in caso di bullismo a scuola?

Parlarne con i genitori o chi è vicino è la cosa più naturale da fare chiaramente, ma anche gli insegnanti e il dirigente scolastico a scuola, dove la maggioranza dei casi si verifica, devono essere pronti a recepire ogni segnalazione e messaggio di denuncia.

Come può reagire una vittima di bullismo?

La vittima di bullismo ha bisogno di un punto di riferimento solido e stabile, come associazione consigliamo sempre di parlare con qualcuno, spesso i genitori in questa fase non vengono considerati per paura di ripercussioni.

Come reagire al bullismo secondo lo psicoterapeuta