Qual è l'errore in cui cade Narciso e che si rivela fatale per lui?

Domanda di: Matilde Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (4 voti)

La vendetta divina non tardò e si compì quando Narciso ammirò per la prima volta la sua immagine riflessa, tanto da rimanerne ammaliato. Fu così che si innamorò perdutamente di se stesso e preso dalla disperazione per non poter ricambiare questo amore, prese come Aminia

Aminia
Aminia era un giovane innamorato di Narciso, il vanitoso che venerava sé stesso. Secondo Conone, Narciso respingeva tutti i suoi molti innamorati, sia donne avvenenti che giovani abbienti, fino a farli desistere. Solo Aminia non si dava per vinto.
https://it.wikipedia.org › wiki › Aminia
una spada e si trafisse.

Qual è l'errore di Narciso?

Lo "specchio di Narcisso" è, dunque, metafora di uno specchio d'acqua, mentre l' "errore" è il non saper distinguere fra immagine reale ed immagine riflessa.

Cosa fa scattare il riconoscimento di Narciso?

Guardandosi allo specchio, il soggetto si riconosce oggetto del proprio sguardo, si percepisce nella sua identità fondante. Proprio su questo si basa la dinamica del vivere sociale, in un soggetto che si afferma divenendo oggetto dello sguardo altrui.

In che cosa consiste l'inganno di cui Narciso cade vittima?

per l'impossibilità di realizzare l'amore per la propria immagine riflessa. Un giorno si addentra nel bosco, per bere alla sorgente chiamata Liriope. Chinandosi sull'acqua, vide se stesso immagine riflessa e se ne innamora a tal punto da morire annegato nel tentativo di baciarla.

Perché l'amore di Narciso è impossibile?

Il narcisista prova amore solo per se stesso, autocompiacendosi delle sue qualità esteriori e perdendo quindi il rapporto e il controllo della realtà e di sé.

Come riconoscere un narcisista e come comportarsi | Ilaria Riviera