L'importo massimo di un bonifico SEPA istantaneo è di 5.000 euro giornalieri per un massimo di 2 operazioni giornaliere. L'importo massimo per il primo bonifico SEPA istantaneo disposto verso un nuovo IBAN beneficiario è di 1.000 euro, trascorse 48 ore sarà possibile effettuare bonifici con importi superiori.
La condizione essenziale per effettuare il bonifico istantaneo è che avvenga tra due soggetti titolari di Conti Correnti in area SEPA – che attualmente coinvolge 34 nazioni – e per un importo massimo di 15.000 Euro a transazione. La durata massima dell'operazione non supera i dieci secondi.
L'unico limite che esiste riguarda la somma di denaro presente sul conto corrente, questo significa che non è possibile effettuare un bonifico superiore alla cifra in denaro presente sul nostro conto corrente. Solo in questo caso l'operazione non può essere eseguita.
Che differenza c'è tra bonifico istantaneo e bonifico SEPA?
Qual è la differenza tra un bonifico ordinario e un bonifico istantaneo? Un bonifico SEPA richiede generalmente 2-3 giorni lavorativi per andare a buon fine. Un bonifico istantaneo, chiamato anche bonifico SEPA istantaneo, avviene in pochi secondi e permette al beneficiario di usufruire subito del denaro ricevuto.
Qual è l'importo massimo per un bonifico Intesa Sanpaolo?
Si tratta di bonifici d'importo non superiore al controvalore equivalente di € 50.000,00 espressi in divise di paesi dell'Unione Europea non aderenti all'Unione Monetaria Europea (U.M.E.)