Qual è l'importo massimo erogabile del bonus trasporti?

Domanda di: Artemide Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (68 voti)

Il "Bonus trasporti" era stato istituito dal Decreto Aiuti n. 50/2022, e consiste in un buono da 60 euro per l'acquisto di abbonamenti ai trasporti pubblici , per dare un aiuto alla mobilità di studenti, lavoratori, pensionati con reddito inferiore a 35mila euro annui.

Quanto è l'importo massimo del bonus trasporti?

Il buono è pari o inferiore al 100% della spesa da sostenere. Ciascun beneficiario può chiedere un solo bonus trasporti al mese nel limite dei 60 euro previsti, entro il 31 dicembre 2023 e fino a esaurimento risorse.

Come calcolare l'importo del bonus trasporti?

Bonus trasporti 60 euro: importo e calcolo

Stando al testo del Decreto il valore del buono è pari al 100% della spesa da sostenere per l'acquisto dell'abbonamento e, in ogni caso, non può superare la somma di 60 euro.

Cosa succede se non uso il bonus trasporti?

Sì, è possibile, a condizione che il buono non sia già stato utilizzato. Nel caso in cui il richiedente operi l'annullamento del buono non ancora utilizzato, è consentito richiedere un'altra emissione nello stesso mese solare.

Quale è il reddito per il bonus trasporti?

Il "Bonus trasporti" era stato istituito dal Decreto Aiuti n. 50/2022, e consiste in un buono da 60 euro per l'acquisto di abbonamenti ai trasporti pubblici , per dare un aiuto alla mobilità di studenti, lavoratori, pensionati con reddito inferiore a 35mila euro annui.

BONUS TRASPORTI - IL TUTORIAL PER RICHIEDERLO