VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Quante volte spetta il bonus trasporti?
Il bonus trasporti da 60 euro può essere chiesto più volte dalla stessa persona, fino all'importo massimo, purché in mesi diversi.
Quanti bonus trasporti a testa?
Bonus da 60 euro per studenti e lavoratori: le regole per lo sconto sugli abbonamenti ai trasporti. Limite a 35mila euro di reddito. Un fondo da 79 milioni di euro per sostenere con un bonus da 60 euro a testa lavoratori e studenti che usano i mezzi pubblici.
Come richiedere il secondo bonus trasporti?
L'accesso alla piattaforma, per la domanda bonus trasporti, è consentito solo tramite le credenziali SPID di 2° livello o Carta d'Identità Elettronica (CIE). È possibile richiedere la domanda online anche per i figli fiscalmente a carico purché minorenni, accedendo alla piattaforma tramite il proprio SPID o CIE.
Come richiedere il bonus trasporti per la seconda volta?
La domanda va presentata tramite la piattaforma web del Ministero del Lavoro all'indirizzo bonustrasporti.lavoro.gov.it. L'accesso all'area riservata avviene esclusivamente con SPID con livello di sicurezza 2 oppure con CIE-Carta di Identità Elettronica.
Quanti mesi dura il bonus trasporti?
Il bonus trasporti è in scadenza al 31 dicembre 2022, ma esiste una regola che permette a chi lo richiedere a dicembre di utilizzarlo fino al 31 gennaio 2023.
Cosa fare una volta scaricato il bonus trasporti?
Attenzione: Una volta ottenuto il bonus, l'abbonamento dovrà essere acquistato entro il mese solare di emissione. Esempio: se il bonus è stato emesso il 1° settembre, avrai tempo fino al 30 settembre per acquistare l'abbonamento. La validità dell'abbonamento può riguardare un periodo successivo.
Come sapere se il bonus trasporti è stato accettato?
E' possibile visualizzare i propri bonus accedendo tramite il link nella sezione "VISUALIZZA BONUS", disponibile dopo aver acceduto tramite SPID o CIE. Qui si possono consultare i bonus richiesti, annullarli e scaricare il pdf con il QR code.
Come usare il bonus trasporti su ATM?
Per ottenere il bonus trasporti per gli abbonamenti ATM, bisogna:
fare domanda nella pagina del Bonus Trasporti accedendo tramite SPID o CIE; comprare il proprio abbonamento e attivarlo entro il 28 del mese; chiedere l'accredito del bonus sulla pagina Area Riservata.
Cosa si intende per reddito complessivo del beneficiario?
Per reddito annuo complessivo lordo del nucleo familiare si intende la somma dei redditi, dichiarati e non, al lordo delle imposte ed al netto dei contributi previdenziali e degli assegni familiari, percepiti da tutti i componenti il nucleo familiare.
Quanti bonus trasporti si possono richiedere a famiglia?
Ciascun beneficiario potrà richiederne solo uno fino all'esaurimento delle risorse. Sarà quindi possibile acquistare un abbonamento annuale con uno sconto di 60 euro oppure usare i soldi ogni mese, fino a dicembre, per comprare quelli mensili.
Che cosa si intende per reddito complessivo?
reddito complessivo=somma dei redditi lordi (es. fabbricati, lavoro dipendente, pensione, lavoro autonomo etc….)
Quante volte si può annullare il bonus trasporti?
Può capitare che una volta richiesto il voucher e arrivati ad usarlo, ci si accorga di aver scelto il gestore del servizio pubblico sbagliato: in questo caso si può annullare il bonus trasporti 2022 e rifarlo, quante volte si vuole.
Quando si può richiedere il bonus trasporti per il mese successivo?
La piattaforma del Mims per richiedere il contributo è operativa dal 1° settembre 2022. Il bonus deve essere, inoltre, utilizzato entro il mese solare di emissione.
Quante volte viene erogato il bonus 200 euro?
Il bonus 200 euro spetta per un solo trattamento e perciò verrà erogato una sola volta; disoccupati (beneficiari di NASpI o DIS-COLL e Disoccupazione Agricola); percettori del reddito di cittadinanza (RdC);
Come rigenerare bonus trasporti?
Come già più volte sottolineato, una volta emesso il voucher dovrà essere speso presso i gestori entro il mese nel quale è stato erogato. Qualora questo non si verificasse, il bonus verrà annullato e il beneficiario perderà il diritto di presentare una nuova istanza nello stesso mese.
Quante volte si può annullare il bonus trasporti?
Può capitare che una volta richiesto il voucher e arrivati ad usarlo, ci si accorga di aver scelto il gestore del servizio pubblico sbagliato: in questo caso si può annullare il bonus trasporti 2022 e rifarlo, quante volte si vuole.
Cosa fare dopo aver scaricato bonus trasporti?
Il richiedente deve scaricare dalla piattaforma il codice e/o il QR code del bonus ottenuto e mostrarlo all'operatore dello sportello fisico del Gestore del servizio di trasporto oppure utilizzarlo per un acquisto online se previsto dallo stesso Gestore e con le modalità dallo stesso stabilite.
Chi ha diritto ai 150 euro di bonus?
Bonus 150 euro. Nel decreto aiuti ter il governo ha previsto per il mese di novembre un nuovo bonus "una tantum" da 150 euro per quasi 22 milioni di italiani, dai dipendenti ai pensionati, dai co.co.co a colf e badanti, con reddito fino a 20mila euro (e non 35mila come per il precedente).
Chi ha diritto al bonus di € 150?
Si tratta, in particolare, dei titolari di un trattamento pensionistico a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, dei lavoratori domestici, dei lavoratori autonomi occasionali, nonchè dei titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa e dei lavoratori stagionali.
Chi ha diritto ai 2000 euro?
Hanno diritto praticamente tutti i cittadini con reddito inferiore a 35mila euro annui, con modalità diverse: alcune categorie di lavoratori precari devono fare domanda all'inps, altri lo riceveranno in automatico, sempre dall'Inps (pensionati, ma non solo)